15 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
14 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
14 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
16 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
15 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
13 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
16 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
17 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
11 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
13 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Consiglio di presidenza Giustizia Tributaria: Il calabrese Antonio Gaetani nuovo vicepresidente

1 minuti di lettura
Le designazioni, che si completano con il rinnovo di tutte le commissioni della struttura, giungono in un momento delicato, contraddistinto non solo dalla fase emergenziale ma anche dal dibattito sulla riforma fiscale e del contenzioso tributario. Il riassetto è stato votato all’unanimità nel corso del Plenum. Il calabrese Antonio Gaetani, originario di Cassano all’Ionio, era stato eletto quale componente nel Cpgt già nel corso della consultazione elettorale del 24 Giugno 2018. Il neo vicepresidente della Magistratura Tributaria italiana dal 1990 ha ricoperto il ruolo di giudice tributario, prima presso la Commissione di I° Grado di Castrovillari e poi presso la Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza. Dal 2014 e sino all’elezione al Cpgt è stato vice presidente di sezione e ha ricoperto anche l’incarico di presidente di sezione facente funzioni. Un obiettivo prestigioso, frutto di impegno, abnegazione e alta professionalità manifestata nel suo agire nel lungo corso degli anni. Una miriade di messaggi di auguri, di compiacimento e di buon lavoro nel prestigioso ruolo assegnato, sono pervenuti da vari rappresentanti istituzionali, del mondo dell’associazionismo, della cultura, della chiesa e della società civile, ma soprattutto dal mondo della giustizia tributaria. Al fine di segnare la valenza del risultato conseguito dal dottor Gaetani, è appena il caso di evidenziare che il Cpgt è composto da undici componenti, che ogni quattro anni vengono eletti dai giudici tributari tra i componenti delle Commissioni Tributarie e da quattro componenti eletti dal Parlamento. «I lunghi anni vissuti intensamente nell’amministrazione della Giustizia Tributaria – afferma Gaetani - mi hanno consentito di maturare significative ed arricchenti esperienze professionali e, nello stesso tempo, di intessere una serie di rapporti di amicizia e condivisione di percorsi comuni, sicuramente aldilà dei miei modesti meriti, con alte personalità della giurisdizione tributaria». Conclude Gaetani, sottolineando la benevolenza sempre riservatagli dal Presidente onorario dell’Amt, Ennio Sepe, e dal Presidente della stessa, Daniela Gobbi: «Avverto tutta l’importanza di questo risultato raggiunto e ne resto particolarmente gratificato, ma nel contempo, come sempre, rigorosamente impegnato».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.