28 minuti fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
58 minuti fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
15 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
16 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
17 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
15 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
17 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
1 ora fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
16 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale

Polizia, arrestato cittadino extracomunitario grazie a YouPol

La nuova e innovativa applicazione attivata dalla Polizia di Stato, YouPol, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti, ha già fornito i suoi primi e positivi risultati. A seguito infatti di una segnalazione molto dettagliata, il personale dell’U.P.G.S.P. della Questura di Cosenza ha tratto in arresto in flagranza di reato il cittadino extracomunitario M.A. di anni 23. Stava vendendo della marijuana a dei minori. La segnalazione YouPol conteneva esattamente il luogo, uno spazio verde di Cosenza vicino a degli istituti scolastici, e gli orari in cui di solito avveniva lo spaccio; pressappoco all’uscita delle lezioni. Il personale della Polizia di Stato, appartenente all’U.P.G.S.P. immediatamente ha svolto le verifiche; anche con appostamenti mirati. Da esse è scaturita la veridicità della segnalazione e quindi in flagranza si è proceduto all’arresto di M.A. Dopo un accenno di fuga, prontamente bloccata, durante la quale M.A. aveva cercato di disfarsi di una busta di plastica bianca, lo stesso sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di due “pietre” di Hashish rispettivamente di gr. 0,26 e di gr 5.70 (per un totale gr. 5,96); e ancora di quasi 50 gr. di marijuana e della somma di € 1.647 suddivisi in banconote di vario taglio.
POLIZIA, CITTADINO PARTE ATTIVA DELLA SICUREZZA
Il Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giancarlo Conticchio, unitamente al Vicario del Questore dott. Salvatore Barilaro e al Dirigente dell’U.P.G.S.P. dott. Cataldo Pignataro, stamattina ha presentato l’applicazione alla stampa. Alla quale ancora una volta ha dichiarato, che per una sicurezza integrata il cittadino riveste un ruolo fondamentale. Quest’app della Polizia di Stato è un facile strumento; che invita il cittadino a far parte attivamente della sicurezza.
L'APP YOUPOL