1 ora fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
51 minuti fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
1 ora fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
4 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
4 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
2 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
2 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
3 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
21 minuti fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
3 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro

Droga ed estorsioni, operazione “Alarico” a Cosenza: 57 misure cautelari – VIDEO

In corso il blitz che vede impegnati più di 500 carabinieri. Gli indagati sono anche accusati di ricettazione, rapina e introduzione di monete false. Avviate le perquisizioni domiciliari

Droga, dalle prime luci dell’alba è in corso a Cosenza e in vari comuni della provincia, l’operazione dei carabinieri denominata “Alarico”. Oltre 500 carabinieri del comando provinciale di Cosenza, supportati dai militari del 14° battaglione carabinieri “Calabria”, dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria e del nucleo cinofili di Tito, con la copertura aerea del velivolo dell’8° nucleo elicotteri di Vibo Valentia, stanno infatti dando esecuzione a 57 misure cautelari, emesse dai gip del Tribunale di Cosenza e dal Tribunale per i minorenni di Catanzaro, nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, estorsione continuata, detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni, ricettazione, furto in abitazione, spendita ed introduzione nello stato di monete falsificate, detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina, rapina aggravata e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di polizia con obbligo di soggiorno. I carabinieri stanno in particolare procedendo a numerose perquisizioni domiciliari a carico di ulteriori soggetti coinvolti nella stessa attività investigativa. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma alle ore 11, presso il comando provinciale dei carabinieri di Cosenza, alla presenza del procuratore della repubblica di Cosenza.
IL SERVIZIO VIDEO