5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
7 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
8 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
9 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
6 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI

Droga ed estorsioni, operazione “Alarico” a Cosenza: 57 misure cautelari – VIDEO

In corso il blitz che vede impegnati più di 500 carabinieri. Gli indagati sono anche accusati di ricettazione, rapina e introduzione di monete false. Avviate le perquisizioni domiciliari

Droga, dalle prime luci dell’alba è in corso a Cosenza e in vari comuni della provincia, l’operazione dei carabinieri denominata “Alarico”. Oltre 500 carabinieri del comando provinciale di Cosenza, supportati dai militari del 14° battaglione carabinieri “Calabria”, dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria e del nucleo cinofili di Tito, con la copertura aerea del velivolo dell’8° nucleo elicotteri di Vibo Valentia, stanno infatti dando esecuzione a 57 misure cautelari, emesse dai gip del Tribunale di Cosenza e dal Tribunale per i minorenni di Catanzaro, nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, estorsione continuata, detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni, ricettazione, furto in abitazione, spendita ed introduzione nello stato di monete falsificate, detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina, rapina aggravata e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di polizia con obbligo di soggiorno. I carabinieri stanno in particolare procedendo a numerose perquisizioni domiciliari a carico di ulteriori soggetti coinvolti nella stessa attività investigativa. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma alle ore 11, presso il comando provinciale dei carabinieri di Cosenza, alla presenza del procuratore della repubblica di Cosenza.
IL SERVIZIO VIDEO