17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
48 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
18 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Droga ed estorsioni, operazione “Alarico” a Cosenza: 57 misure cautelari – VIDEO

In corso il blitz che vede impegnati più di 500 carabinieri. Gli indagati sono anche accusati di ricettazione, rapina e introduzione di monete false. Avviate le perquisizioni domiciliari

Droga, dalle prime luci dell’alba è in corso a Cosenza e in vari comuni della provincia, l’operazione dei carabinieri denominata “Alarico”. Oltre 500 carabinieri del comando provinciale di Cosenza, supportati dai militari del 14° battaglione carabinieri “Calabria”, dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria e del nucleo cinofili di Tito, con la copertura aerea del velivolo dell’8° nucleo elicotteri di Vibo Valentia, stanno infatti dando esecuzione a 57 misure cautelari, emesse dai gip del Tribunale di Cosenza e dal Tribunale per i minorenni di Catanzaro, nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, estorsione continuata, detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni, ricettazione, furto in abitazione, spendita ed introduzione nello stato di monete falsificate, detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina, rapina aggravata e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di polizia con obbligo di soggiorno. I carabinieri stanno in particolare procedendo a numerose perquisizioni domiciliari a carico di ulteriori soggetti coinvolti nella stessa attività investigativa. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma alle ore 11, presso il comando provinciale dei carabinieri di Cosenza, alla presenza del procuratore della repubblica di Cosenza.
IL SERVIZIO VIDEO