13 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
14 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
15 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
45 minuti fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
14 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
1 ora fa:L'opposizione chiede che Co-Ro aderisca alla rete dei Comuni Autism Friendly
13 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
15 minuti fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria
12 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
1 ora fa:Al Polo Liceale di Trebisacce presentato il libro "Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona"

Spoke Corigliano Rossano: l'Associazione Rossano Purpurea dona tute da bio-contenimento

1 minuti di lettura

Il Direttore Sanitario dello Spoke Corigliano Rossano, Dr. Pierluigi Carino, ringrazia, l’Associazione Rossano Purpurea, che nel corso della giornata odierna, nella persona del Vice Presidente Antonio Tedesco, ha donato su indicazione del Dr. Vincenzo Pignatari N°30 tute da bio-contenimento di alta qualità, caratterizzate da calzari separati e sovrapponibili, per gli operatori sanitari impegnati quotidianamente nella lotta contro l’infezione da COVID-19.

«Un sincero ringraziamento per la generosità e attenzione dimostrata che, in questo delicato momento, consente di arricchire la dotazione di questo Spoke di Dispositivi di Protezione Individuale monouso poco reperibili sul mercato ed estremamente importanti per la protezione dei nostri operatori sanitari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.