3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Rossano, liquirizia Amarelli domani protagonista a Eataly

2 minuti di lettura

Food, identità, storia, tradizione, innovazione, qualità. AMARELLI ispira la creatività degli studenti dello IED, il prestigioso Istituto Europeo di Design di Milano. Un concept store per la liquirizia di Rossano famosa in tutto il mondo. Ecco i migliori progetti presentati all’esame di shop designer e selezionati da esperti docenti tra i 150 candidati di provenienza e lingua diverse. Dalla Cina al Giappone, dall’India alla Russia fino all’Europa: è identità il filo conduttore dei lavori con i quali, quest’estate, sarà allestita una mostra presso il Museo AMARELLI.

– Domani, DOMENICA 12 APRILE, in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA LIQUIRIZIA, AMARELLI sarà protagonista al Brian&Barry Building, il palazzo che ospita EATALY a Milano. Menu dedicato alla liquirizia di Rossano. Omaggi gratis presso il punto shopping di contrada Amarelli.

Il lavoro di ricerca – dichiara l’architetto Geo LANZA, promotore dell’iniziativa per il secondo anno consecutivo - ha interessato gli studenti del secondo anno del corso di interior designer. I ragazzi sono stati divisi in 6 sezioni, 4 in lingua italiana e 2 in lingua inglese. Il metodo indicato era quello della simulazione di un concept store da realizzarsi nel rinomato Quadrilatero della moda rispettando gli elementi funzionali, formali ed emozionali. Non solo vetrina e punto vendita, quindi. Ma anche interattività, degustazione ed emozione. Il risultato ottenuto – conclude – si sposa con quella qualità legata al food che da qui ad una ventina di giorni vedremo protagonista all’EXPO 2015. È questo il contesto.

IL VORTICE DEL PIACERE è il titolo del lavoro presentato da Federica DI PAOLO, Dayana FATA e Tiziano RIZZUTI, seguiti dai docenti Giorgio GRANDI e Ambrogio RISARI. Il nuovo flagship store AMARELLI – si legge nella loro presentazione - dovrà essere un luogo di riferimento per la città; un luogo in cui far conoscere la storia, i valori e le radici AMARELLI attraverso un’esperienza sempre diversa e sorprendente finalizzata alla valorizzazione di un unico senso... il gusto. - Il concept verte sul valorizzare le qualità e i valori che hanno contraddistinto AMARELLI nel susseguirsi delle generazioni, attraverso l’enfatizzazione delle fasi di produzione che la liquirizia compie per giungere alla sua forma più nobile, ovvero il prodotto finito. Si chiama DULCIS IN FUNDO il progetto supervisionato da Giorgio GRANDI e Geo LANZA e curato dagli studenti Gabriele BETTIO, Martina CIRIMELLI, Han MINGHUAN e Tecla UGOLETTI. – LIQ.ID, un’idea di Massimo RECCANELLO con Monika PETRAITYTESimone D’ONOFRIO, Steven LUISOTTO, è Il progetto di retail per AMARELLI e che rappresenta a pieno il concetto della condivisione socio-culturale dove verrà fatta vivere l’esperienza all’utente di scoprire la vera identità della liquirizia. - AMARELLI FOOD EXPERIENCE. I docenti sono Giorgio GRANDI, SimonaPITTALIUCA, Raffaele AZZARELLI; gli studenti Gherardo Paolo CASCO e Filippo MAZZA. Abbiamo cercato di creare un concept store che rivalutasse e valorizzasse il concetto di liquirizia. Abbiamo intuito che regalare un’EXPERIENCE ai customers avrebbe arricchito il valore del marchio e del prodotto stesso. Applicando la metodologia della progettazione abbiamo fatto ricerca, siamo giunti alla conclusione che valorizzare il sapore proprio della liquirizia grazie al COOKING fosse la mossa più logica in quanto AMARELLI non è soltanto una caramella, ma è da intendersi come appartenente ad una categoria merceologica più ampia: il food. - Francesca PERANI è il docente che ha seguito il progetto AMARELLI ENERGY FOR LIFE di Domagoj PRGOMET. E insieme a Renata FRIGERIO quello di Aiwen SHAO Jialiang ZHUO dal titolo WARM. INTENSE. INFINITE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.