5 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
2 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
7 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
4 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
7 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
3 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
59 minuti fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024

1 minuti di lettura

GIOIA TAURO - Con un avanzo di amministrazione di oltre 121,8 milioni di euro e un saldo cassa di circa 163 milioni di euro, l’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, riunitosi stamattina, ha dato parere favorevole al Rendiconto Generale 2024 dell'Ente, guidato dal presidente Andrea Agostinelli.

Dalla illustrazione della rendicontazione, nel corso del 2024, il totale delle Entrate ammonta a circa 76 milioni di euro a fronte dei 83 milioni di euro destinati alle Uscite.

Di queste, tra le Spese in conto capitale, 62 milioni di euro sono stati destinati ad investimenti infrastrutturali tra i quali, finalizzati all’ulteriore sviluppo delle performance del porto di Gioia Tauro, 50 milioni di euro sono stati impegnati per il finanziamento dei lavori di approfondimento e consolidamento delle banchine portuali di levante nei tratti A-B-C.  

Contestualmente, l’Avanzo di amministrazione ex ante 2024, è stato vincolato ad investimenti in opere infrastrutturali per un valore di 72 milioni di euro destinati alla valorizzazione degli scali portuali che ricadono nella propria circoscrizione.

L’oculata gestione economica dell’Ente è stata, come ormai da diversi anni, finalizzata anche nel 2024 all’abbattimento delle tasse d’ancoraggio, per un valore complessivo di 1 milione di euro, da rimborsare alle compagnie di navigazione che attraccano negli scali portuali di competenza dell’Ente, al fine di sostenere la competitività dei propri porti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.