La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
Dopo 12 anni di Papasso, Cassano Jonio si prepara a scegliere il suo futuro: continuità, una "rivoluzione gentile" o un cambio di mentalità radicale? La partita è aperta tra Iacobini, Gaudiano e Avena, mentre c'è già un primo grande sconfitto

CASSANO JONIO - Il countdown è partito. Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, Cassano Jonio si recherà alle urne per tracciare una nuova strada amminstrativa per la città. C'è solo una certezza: dopo 12 anni il sindaco non sarà più Gianni Papasso, arrivato a fine del doppio mandato.
I cassanesi, però, si troveranno comunque di fronte a un bivio: scegliere il sentiero della continuità, abbracciare una «rivoluzione gentile» o osare un vero «cambia-mente». Tre candidati, tre visioni, un unico obiettivo: la conquista del Palazzo di Città. Ma chi riuscirà a sedersi sullo scranno più alto di via Giovanni Amendola?
C'è già chi ha perso
Sicuramente queste elezioni hanno già decretato uno sconfitto: la politica dei partiti. Tre candidati, tre differenti radici, tre storie differenti, un unico comune denominatore: il civismo. Pur provenendo, ognuno, da un percorso di partito, tutti e tre i candidati hanno rifiutato i vessilli tradizionali degli schieramenti "parlamentari". Un fardello troppo pesante a queste latitudini dove si continua a vivere di pregiudizi, preconcetti e di rivendicazioni che vedono proprio negli schieramenti conformati e tradizionali, i nemici giurati della Democrazia. Strano ma vero. E così, si preferisce ripiegare sull'impostazione civica, divenuta ormai la scappatoia per poter fare politica all'interno dei territori ma anche lo strumento per poter stringere alleanze postume senza dover per forza passare da una segreteria politica.
I candidati in campo: Iacobini, Gaudiano, Avena
Gianpaolo Iacobini, sostenuto da un "esercito" di liste civiche, lancia la sfida all'insegna del «cambia-mente». La sua promessa? Non un semplice maquillage, ma una trasformazione radicale della mentalità e della cultura cittadina. Un programma fiume, il suo, che declina la città in mille sfaccettature: "Città Persona", "Città Giardino", "Città dell'Ascolto". Riuscirà a convincere i cassanesi che è tempo di voltare pagina?
Dall'altra parte, Carmen Gaudiano, forte dell'esperienza amministrativa, alza lo scudo della continuità. «Continuare a costruire il domani» è il suo mantra, puntando i riflettori sulle risorse umane, naturalistiche e culturali di Cassano. Una scommessa audace in tempi di cambiamento: la stabilità pagherà o la novità travolgerà tutto?
E infine, Antonello Avena, il cavaliere populista della «rivoluzione gentile». Un approccio morbido ma determinato, il suo, che mira a scardinare il vecchio sistema e a restituire ai cittadini il potere di decidere. Trasparenza, legalità, etica pubblica: le sue armi affilate per conquistare il cuore degli elettori disillusi.
Programmi allo specchio, convergenze parallele: dove i candidati si incontrano (o quasi)
Sorprendentemente, in questa arena politica infuocata, emergono anche zone di convergenza. Tutti e tre i candidati, infatti, sembrano concordare su alcuni punti chiave: la persona al centro (nessuno vuole lasciare indietro i più fragili... altrimenti a Savino chi lo sente!); la partecipazione come bussola (tutti promettono di aprire le porte del Comune ai cittadini!); il turismo come eldorado (tutti vedono nel patrimonio culturale e naturale una miniera d'oro da sfruttare).
Ma attenzione! Le sfumature contano, e spesso fanno la differenza tra una promessa e un impegno concreto.
Il duello finale: cosa farà pendere la bilancia?
La vera battaglia si giocherà sul terreno delle differenze. Iacobini con la sua visione di rottura culturale, Gaudiano con la sua esperienza amministrativa, Avena con la sua carica di rinnovamento etico. Chi saprà interpretare al meglio l'anima di Cassano Jonio? Chi conquisterà la fiducia dei cittadini e li guiderà verso il futuro?
Venerdì 2 maggio il confronto televisivo
Ce lo dirà la storia fra meno di un mese. Il 25 e 26 maggio, Cassano Jonio scriverà un nuovo capitolo del suo destino. Nel frattempo, però, in questa Road to Cassano 2025, l'Eco dello Jonio farà la sua parte, ospitando il primo confronto (su idee e programmi) tra i tre candidati alla carica di sindaco. L'appuntamento è con l'Eco in Diretta per il prossimo venerdì 2 maggio alle ore 21 sulla piattaforma streaming (Facebook e YouTube) di ecodellojonio.it ed in onda su L'Altro Corriere TV (canale 75 del digitale terrestre). Sarà l'occasione per capire numeri, visione e idee dei programmi elettorali ma anche la qualità e lo spesso politico dei tre contendenti.