8 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
11 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini
10 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
9 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
9 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
12 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”
8 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
11 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano
8 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
10 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude

Rifiuti, tra "baggianate" e documenti prosegue la querelle tra sindaco e Udc

1 minuti di lettura
Non si placa, anzi, si inasprisce ancora di più la polemica tra l'Udc, il primo partito d'opposizione a Corigliano-Rossano, ed il primo cittadino Flavio Stasi sull'emergenza rifiuti in atto. Fiumi di parole su ambo le parti mentre i rifiuti continuano a rimanere inesorabilmente sulle strade della terza città della calabria e dei comuni del territorio. Il punto del contendere nasce tutto attorno alle responsabilità che hanno generato l'ennesima emergenza: da un lato il sindaco, che continua a ripete e catechizzare sul fatto che i sindaci (men che meno quello di Corigliano-Rossano) non hanno responsabilità; dall'altro, invece, i centristi che portando sempre a testimonianza documenti, protocolli e numeri dicono l'esatto opposto. «Per come è nostro costume - scrivono ancora dal coordinamento cittadino dell'Unione di Centro - rispondiamo, anche stavolta, sulla base di documenti precisi, come la nota a firma del Sindaco di Corigliano–Rossano, Flavio Stasi per l’ARO 2 – Sibaritide – Prot. Ris. Amm. n. 9 del 29 giugno 2020, inviata alla Ekrò Scarl, Società di Gestione dell’impianto di Bucita e, per conoscenza, all’ATO n. 1 Cosenza, ai Sindaci dell’ARO 2 Sibaritide e all’Assessore Regionale all’Ambiente Sergio De Caprio, avente ad oggetto “comunicazione relativa al pagamento fatture”: in tale nota - precisano dal partito di Cesa - Stasi comunica che “è stato assunto l’impegno al pagamento della fattura relativa al primo trimestre 2020 entro la giornata di giovedì 2 luglio 2020”. Il Sindaco Stasi voleva continuare a gettare ancora farina come i mugnai. L’Udc di Corigliano-Rossano, per tradizione culturale e politica, rimette, anche stavolta, la discussione sul piano dei contenuti e degli atti, ricordando al Sindaco Stasi che gli impegni vanno mantenuti. Specie - concludono - se si ricopre il Ruolo di Primo Cittadino della Prima Città della Provincia di Cosenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.