11 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
13 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
11 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
12 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
13 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

La Regione Calabria sarà presente al 59° Salone Nautico di Genova

1 minuti di lettura
La Regione Calabria sarà  presente al 59° Salone Nautico di Genova per valorizzare le eccellenze del comparto nautico con una collettiva regionale che si inserisce nel contesto delle iniziative realizzate dal settore internazionalizzazione del Dipartimento Presidenza a supporto dei sistemi produttivi calabresi nel processo di ingresso sui mercati esteri. Otto i cantieri calabresi che, dal 19 al 24 settembre, esporranno le proprie produzioni all'interno degli spazi dedicati alla collettiva che avranno nel cuore del padiglione all'aperto AA55 un'area istituzionale della Regione Calabria. La partecipazione al Salone di Genova è finalizzata alla visibilità internazionale del comparto della nautica locale, ma anche alla promozione di un territorio che vanta oltre 800 km di coste tra Ionio e Tirreno, bellezze di cui i visitatori potranno avere contezza attraverso le guide turistiche e materiali informativi che verranno distribuiti presso l'area istituzionale. Le ricchezze del territorio saranno valorizzate anche attraverso il ricco programma di appuntamenti organizzati presso lo stand istituzionale in collaborazione con ARSAC, l'Azienda Regionale per lo sviluppo dell’Agricoltura Calabrese. La partecipazione della Regione Calabria si inserisce nel quadro di un più ampio piano di sviluppo regionale sul tema delle infrastrutture portuali che registra uno stanziamento di 58 milioni di euro per 10 porti, per aumentare la loro attrattività riqualificando le strutture esistenti, le attrezzature di supporto alla nautica da diporto e dei posti barca a terra e migliorando le infrastrutture di collegamento del sistema di trasporti mare-entroterra.  Molti i punti di forza che restituiscono una centralità del territorio regionale rispetto ai flussi di traffico marittimo che interessano il bacino del Mediterraneo, nelle direzioni nord-sud ed est-ovest. Tra questi la presenza di una pluralità di porti, sia sul versante tirrenico  che su quello ionico, facilmente connettibili con quelli delle regioni limitrofe (Sicilia, Puglia e Basilicata) e l'importanza del Porto di Gioia Tauro, scalo merci per il transhipment di livello mondiale, con elevate potenzialità di sviluppo legate alla possibile creazione di un nodo intermodale e all'integrazione funzionale con l'area della Piana. In tale importante contesto, l'appuntamento di Genova costituirà l'occasione per mostrare al pubblico internazionale di visitatori, le eccellenze di un territorio che vanta ricchezza di risorse produttive, ambientali ed infrastrutturali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.