1 ora fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
13 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
10 minuti fa:Il Consolato Mobile del Messico fa tappa in Calabria
12 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
40 minuti fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
12 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
11 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
11 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
1 ora fa:Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»
11 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore

Cassano: stabilizzazione Lsu/Lpu, la Bruno Bossio fa il punto della situazione

1 minuti di lettura
La deputata calabrese del Pd Enza Bruno Bossio - su invito dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità che da circa venticinque anni prestano la loro opera nel Comune di Cassano All’Ionio - è intervenuta nel salone di rappresentanza “Gino Bloise”. Forte delle sue conoscenze in materia, ha fatto il punto della situazione sul problema della loro stabilizzazione. Al confronto hanno partecipato anche il sindaco Gianni Papasso, il vice sindaco Mungo e gli assessori Bianchi e Sposato, il segretario generale Antonio Fasanella e per la Cgil, il sindacalista Vincenzo Casciaro.
IN TOTALE SONO 77 TRA LSU E LPU
La Bruno Bossio, che nelle sedi deputate anche con proprie iniziative parlamentari ha seguito la vicenda dei precari, nel suo argomentare sulla questione ha riferito che, nella fattispecie, sia lo Stato, sia la Regione Calabria, ad oggi hanno storicizzato le risorse affinché entro il termine ultimo del 31 dicembre dell’anno in corso gli enti locali utilizzatori di tale forza lavoro dovranno procedere alla stabilizzazione dei precari. Complessivamente, la “dote” per ciascun lavoratore ammonta a oltre 13 mila euro. Un dato che però non li soddisfa, hanno lamentato coralmente i lavoratori interessati, in quanto con tale situazione verrebbero stabilizzati a sole 17 ore mensili, ai quali si aggiungerebbero altre quattro ore derivanti da risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale, per come ha tenuto a ribadire il sindaco Papasso, pari a 250 mila euro. Al comune di Cassano, in totale sono 77, tra Lsu e Lpu, i lavoratori in forza nei vari settori in cui si articola l’attività dell’ente locale. Dalla discussione e dagli interventi che si sono susseguiti, si è giunti alla conclusione che intanto, è opportuno attivare le procedure necessarie per giungere alla stabilizzazione, che significa il passaggio a tempo indeterminato di questi lavoratori nell’organico del comune e magari, contestualmente, provare a mettere in campo altre azioni “diplomatiche” attraverso le rappresentanze sindacali per fare leva sul nuovo governo regionale, al fine di verificare se possano esistere le condizioni per poter implementare ulteriormente le risorse finanziarie per procedere all’eventuale incremento dell’orario di lavoro e di conseguenza del salario mensile per ciascuno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.