13 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
9 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
13 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
11 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
9 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
12 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
12 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
8 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
10 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
6 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese

Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Pubblichiamo di seguito la nota stampa del Circolo di Fratelli d'Italia "Giuseppe Tatarella" di Calopezzati: «Ieri, in un momento storico segnato da dolore, tensioni e ferite che bruciano da ambo i lati, la Camera dei Deputati ha scelto di compiere un passo importante verso una speranza condivisa: quella della pace. Con 166 voti favorevoli, è stata approvata la mozione presentata dalla maggioranza di centrodestra, che afferma con fermezza la necessità di rispettare il diritto internazionale e i diritti umani, auspicando un dialogo autentico tra israeliani e palestinesi, libero da condizioni e retaggi ideologici».

«Il Circolo di Fratelli d'Italia "Giuseppe Tatarella" di Calopezzati - spiegano - accoglie e condivide con convinzione questa posizione. Crediamo profondamente che in questo tempo fragile e carico di sofferenza sia doveroso — oggi più che mai — lavorare per la pace. Solo per la pace. Una pace autentica. Una pace che non pretende, ma tende la mano. Una pace che non impone, ma ascolta. Una pace — come ha chiesto anche Papa Leone XIV — senza condizioni».

«Con rispetto e fermezza, prendiamo le distanze da ogni forma di estremismo, condannando sia le atrocità compiute nella Striscia di Gaza, sia gli atti di terrorismo perpetrati da Hamas, inclusi i sequestri e le uccisioni di innocenti. Ogni vita spezzata, sia palestinese che israeliana, è una ferita al cuore dell'umanità».

«Siamo vicini, con il cuore e con il pensiero, alle madri, ai padri, ai bambini, agli anziani che piangono i propri cari. Siamo accanto a chi ha perso tutto e a chi vive con la paura. E proprio perché non vogliamo più vedere volti segnati dal dolore, chiediamo una sola cosa: pace. Pace senza bandiere, senza interessi, senza condizioni».

«In questa prospettiva, il nostro auspicio è che, nel prossimo Consiglio Comunale del 23 maggio, si possa scegliere la strada del dialogo e della condivisione. Crediamo che la mozione proposta dall'Amministrazione possa essere ritirata, rielaborata e, soprattutto, discussa insieme alla Comunità di Calopezzati. Perché siamo certi che i cittadini di calopezzatesi, come noi del Circolo di FDI, non cercano bandiere ideologiche, ma abbracci sinceri e futuri di serenità. In un mondo diviso, noi scegliamo l'unità. In un tempo che urla vendetta, noi scegliamo il perdono. In un'epoca che semina rancore, noi scegliamo di coltivare speranza» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.