2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Volley, la nazionale italiana vince la medaglia d'oro. Il trascinatore è il nostro Daniele Lavia

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Il vivaio di Rossano, si sa, sforna grandi talenti. Succede dal secolo scorso e ora il prossimo gioiello affamato di futuro pronto a incantare l'ambiente pallavolistico, lo affermiamo senza timor di smentita, sarà Daniele Lavia. Schiacciatore di diciassette anni, 195 cm di puro talento, che la sorte avesse in serbo per il rossanese risultati al limite dello straordinario lo avevamo previsto in tempi non sospetti. E' lui la nuova scommessa del volley italiano. E in tanti avevano immaginato - a ragione - di avere a che fare con un atleta d'oro (e, con un pizzico di orgoglio, L'Eco dello Jonio è tra quelli che sul suo talento ci hanno creduto sin dall'inizio). Rimasto umile, capace di migliorarsi stagione dopo stagione,  ha macinato un numero impressionante di traguardi. Sin da quando era solo un giovanissimo prodotto del vivaio rossanese.
DANIELE LAVIA, UN PERCORSO IN ASCESA
Prima lo stage nella Nazionale Allievi e, a soli 13 anni, l'interesse delle prime società di Serie A1, abbagliate dalla sua potenza. Poi un campionato di serie A2, con la maglia della Caffè Aiello Corigliano, in cui l'atleta ha timbrato una raccomandata senza ricevuta di ritorno. Mettendo in luce tutte le sue potenzialità. E ancora il riconoscimento di Top Player nel Trofeo delle Regioni; la  convocazione nella nazionale under 19; la conquista dell'Oscar dello Sport.
VOLLEY, A GYÖR LA MEDAGLIA D'ORA PORTA IL SUO NOME
E ripercorrendo la scia dei suoi successi, arriviamo dritti filati a oggi. Quando, in occasione del Festival Olimpico della Gioventù Europa - una delle competizioni più importanti dell’anno per il settore giovanile tenutasi a Györ - Daniele non solo ha giganteggiato. Presi per mano i compagni di squadra, lo schiacciatore rossanese è stato in effetti il vero trascinatore con 21 punti, 60% in attacco e 5 muri. E allora è davvero il caso di dire che questa medaglia d'oro porta il suo nome. A caratteri cubitali. Un altro, importante tassello, che va ad arricchire una carriera di per sé già radiosa. E ancora tutta in ascesa. Ricchissima di talento e prospettive.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.