15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
1 ora fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
15 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
17 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
26 minuti fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
2 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO

Vita in Cattedra: appuntamento giovedì 15 dicembre palazzo San Bernardino

1 minuti di lettura
VITA IN CATTEDRA: "ACCOGLIERE LA VITA.QUALE VITA?" Riprendono gli appuntamenti con “La vita in cattedra”.L'incontro/ dibattito  "Accogliere la vita.Quale vita?" è fissato per giovedì 15 dicembre ore 18, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. La Vita in Cattedra è il progetto elaborato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, su suggerimento di S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano per offrire testimonianze di vita che siano esempio, coraggio e speranza per affrontare le incertezze e le prove del cammino di ognuno.Un vero percorso di formazione e di confronto per una crescita morale e spirituale per diventare “credenti credibili”.Gli ospiti chiamati ad intervenire sono S.E Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo di Rossano - Cariati; don Giacomo Panizza, fondatore di "Progetto Sud";Maurizio Alfano, ricercatore politiche migratorie. non mancheranno le testimonianze di rifugiati e richiedenti asilo presenti sul territorio. Modera Giovanni Fortino direttore ufficio diocesano Migrantes.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.