16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
20 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
17 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
50 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Vita in Cattedra: appuntamento giovedì 15 dicembre palazzo San Bernardino

1 minuti di lettura
VITA IN CATTEDRA: "ACCOGLIERE LA VITA.QUALE VITA?" Riprendono gli appuntamenti con “La vita in cattedra”.L'incontro/ dibattito  "Accogliere la vita.Quale vita?" è fissato per giovedì 15 dicembre ore 18, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. La Vita in Cattedra è il progetto elaborato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, su suggerimento di S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano per offrire testimonianze di vita che siano esempio, coraggio e speranza per affrontare le incertezze e le prove del cammino di ognuno.Un vero percorso di formazione e di confronto per una crescita morale e spirituale per diventare “credenti credibili”.Gli ospiti chiamati ad intervenire sono S.E Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo di Rossano - Cariati; don Giacomo Panizza, fondatore di "Progetto Sud";Maurizio Alfano, ricercatore politiche migratorie. non mancheranno le testimonianze di rifugiati e richiedenti asilo presenti sul territorio. Modera Giovanni Fortino direttore ufficio diocesano Migrantes.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.