4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
47 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
2 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
3 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
4 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
17 minuti fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."

Villapiana: Turismo, pronto lo sportello europa

1 minuti di lettura
In coerenza con la propria vocazione turistica e per favorire quindi lo sviluppo della filiera turistica che metta a sistema le risorse del territorio, il comune di Villapiana, in collaborazione con altri comuni, associazioni, enti, università e aziende, è pronto ad attivare uno “Sportello Europa EU” con l’obiettivo di sviluppare una serie di attività e di progetti specifici. L’ambizioso progetto scelto dall’esecutivo in carica è quindi quello di fare del turismo, soprattutto se destagionalizzato, il punto di forza di un’economia che per molti anni è vissuta sull’industria della “seconda casa” e sull’indotto che essa riusciva a generare. Oggi, inceppatosi il meccanismo per via della perdurante crisi economica, si cerca di organizzare un’offerta turi-stica integrata che riesca a convogliare sulla zona sempre maggiori flussi turistici. Si punta così, anche attraverso l’ambizioso progetto intercomunale “Terre degli Enotri” sulla sinergia con gli altri 8 comuni che hanno sottoscritto il relativo Masterplan, ma non si lascia niente di intentato pur di sostenere l’economia locale e semmai incentivarla con altre iniziative come lo “Sportello Europa”.
VILLAPIANA, PRONTO LO SPORTELLO EUROPA
Esso ha lo scopo di favorire la crescita economico-produttiva, aumentare il livello del-la formazione e dell’istruzione, attuare percorsi virtuosi di sviluppo sostenibile e migliorare al contempo il benessere delle popolazioni locali. “Sportello Europa” prende l’abbrivio dal pro-gramma S3- “Smart Specialisation Strategy” che la regione Calabria ha promosso d’intesa con l’Università della Calabria che ha contribuito alla stesura di traiettorie di sviluppo e innovazio-ne applicabili a programmi di ricerca ed a progetti-pilota in aree e settori strategici sperimentan-do e mettendo in atto forme di sviluppo sistemico, sostenibile ed ecologico. Il progetto, dunque, secondo gli amministratori in carica che lo hanno sottoscritto, si attaglia bene al territorio di Vil-lapiana e dei paesi-satelliti perché, secondo le analisi effettuate dall’Unical, racchiude in sè un patrimonio ambientale, culturale, sociale e produttivo dalle grosse potenzialità, ad oggi non adeguatamente valorizzato. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.