Ieri:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
3 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
57 minuti fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
7 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
23 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Villapiana: sequestrata area ex campo sportivo con rifiuti

1 minuti di lettura
Gestione illecita di rifiuti e stoccaggio non autorizzato in area vincolata. Sono i reati contestati ad una ditta che usava da diverso tempo l’ex campo sportivo di calcio di Villapiana come stoccaggio di rifiuti. Dal controllo dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano è emerso che l’area, in disuso da diversi anni, situata in località S. Francesco di proprietà del Comune di Villapiana, è stata usata per depositare una grossa mole di rifiuti eterogenei. Abbandonati sul suolo e principalmente resti di potature vegetali provenienti dalla manutenzione di giardini privati. In piccola parte già sottoposti a cippatura, misti a sacchetti in plastica alcuni dei quali contenenti residui vegetali. Poi anche ingombranti quali materassi, sedie, tavoli, bottiglie di vetro e plastica e tronchi depezzati di palme.
AREA SOTTOPOSTA A SEQUESTRO PERCHE' A RISCHIO INCENDIO
Tale abbandono ha comportato inevitabilmente la creazione di uno  stoccaggio, non autorizzato, di rifiuti principalmente classificabili in urbani non pericolosi. Con relativo pericolo d’inquinamento, degrado e alterazione del sito sottoposto a tutela ambientale e idrogeologica. Che ha una destinazione urbanistica, “sportiva e attrezzata” molto diversa da quella attualmente in uso. Tra le altre cose lo stato secco dell’enorme massa di rifiuti vegetali rinvenuti frammisti a plastica  costituisce combustibile altamente infiammabile. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area e al deferimento dell’amministratore della ditta che dovrà ora smaltire il materiale rinvenuto nel rispetto della normativa. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.