7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

Vigili del Fuoco Calabria: transito di personale dal CfS

1 minuti di lettura
Vigili del Fuoco Calabria. La direzione regionale dispone per il passaggio di 25 appartenenti al Corpo Forestale dello Stato ai Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco Calabria.  La Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per la Calabria ha disposto l'assegnazione di 25 appartenenti al Corpo Forestale dello Stato transitati nei Vigili del Fuoco a seguito del decreto legislativo n. 177 del 19 agosto 2016.
Tale personale svolgerà funzioni di pianificazione ed organizzazione delle attività di lotta e spegnimento degli incendi di natura boschiva, formazione ed addestramento nello specifico settore nonché raccolta ed elaborazione dei dati riferiti all'intera attività.
Oltre al personale terrestre la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco acquisirà anche la componente aerea del Corpo Forestale dello Stato già dislocata presso l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.