13 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
14 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
12 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
15 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
11 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
14 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
15 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
12 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
13 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 

Videosorveglianza e sicurezza a Caloveto, patto con Prefettura

1 minuti di lettura
Saranno cinque i sistemi per le zone più sensibili. Il Sindaco Umberto Mazza: «Più sicurezza su tutto il territorio» Garantire maggiore sicurezza ai cittadini, tutelare il patrimonio artistico e naturalistico, tutelare la sicurezza urbana, prevenire fatti criminosi e migliorare le condizioni di sicurezza per i cittadini ed i turisti. Sono, questi, alcuni degli obiettivi del progetto Per Caloveto sicura che prevede l’installazione di un sistema di videosorveglianza, ad integrazione e miglioramento di quello già esistente, sui punti più sensibili del territorio comunale. È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che oggi (mercoledì 13) ha firmato il Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana in Prefettura con i comuni di Bisignano, Diamante, Mangone, Paludi, Sangineto, Santa Sofia d’Epiro, Spezzano Albanese e Villapiana. La firma del Patto è presupposto per l’ammissione al finanziamento del Ministero dell’Interno. Le zone interessate dal progetto di videosorveglianza saranno via Rimembranze, il depuratore, la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), le scuole di via Mancini e di S. Antonio. Tra gli altri obiettivi del progetto vi è quello di migliorare la percezione della sicurezza e sorvegliare in presa diretta zone che presentino particolari elementi di criticità o in concomitanza di eventi rilevanti per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.