2 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
5 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
3 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
3 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»
6 ore fa:Marathon degli Aragonesi: trionfa Emanuele Spica
4 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
6 ore fa:Bruttii e Romani: un rapporto problematico... successo per la rassegna "Racconti della Storia"
4 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
3 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
5 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»

Venerdì 18 luglio a Soverato presentazione del libro "Vini di Calabria" di Branda

1 minuti di lettura
Verrà presentato venerdì 18 luglio alle 18,30 alla Libreria In.contro di Soverato Marina il libro "Vini di Calabria. Storie (minime) di uomini, donne, luoghi ed uve" di Rosario Branda.
Con l'autore interverranno gli economisti Mimmo Cersosimo e Salvatore Orlando e l'industriale Giuseppe Speziali, Presidente di Confindustria Calabria. Modererà il titolare della Libreria "Incontro Caffè - In Mondadori" Bruno Valenti.  Seguirà una degustazione dei vini della Cooperativa Agricola Terre Grecaniche.
Edito da Rubbettino, il volume si svolge attraverso un racconto originale della Calabria fatto intorno al vino, ai vignaioli, all’evoluzione dell’enologia, al rapporto stretto tra produttori e territorio. Una storia frutto di tante storie che si intrecciano in maniera naturale nelle pagine che presentano ben 114 diversi vini di Calabria, dalle quali emergono, splendidi, i vitigni autoctoni meritevoli di ancora maggiori riconoscimenti. Un differente angolo visuale attraverso il quale imparare a conoscere ed apprezzare una regione che ha voglia di riscatto guardando in maniera orgogliosa e consapevole nel meglio della propria tradizione millenaria. Una visione d’assieme di un sistema meritevole di essere conosciuto per qualità, eccellenza della produzione, varietà e completezza di offerta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.