3 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Unindustria Calabria, Mazzuca: bene adesioni a bando Regione su innovazione

1 minuti di lettura
"I risultati delle adesioni al primo avviso pubblico della Regione Calabria ci consegnano un quadro soddisfacente, che indica la voglia da parte degli imprenditori calabresi di investire e la consapevolezza che la crescita avviene solo attraverso l'innovazione". Lo afferma il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca sulla chiusura dell'iter burocratico del bando per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica e produttiva da parte delle imprese regionali esistenti, a valere sul Por Calabria 2014/2020, Asse I - Promozione della ricerca e dell'innovazione. Al bando, è scritto in una nota, "il primo espletato seguendo le nuove procedure telematiche, hanno partecipato 334 aziende per un valore complessivo di oltre 25milioni di euro. La Regione coprirà oltre il 70% dei costi dei progetti ammessi a finanziamento per un totale di 4 milioni di euro. Nelle prossime settimane verrà pubblicata la graduatoria definitiva". "Dai dati in nostro possesso - aggiunge Mazzuca - il 51% dei progetti presentati si riferiscono al settore del terziario innovativo, il 21% all'agroalimentare e l'8% all'edilizia sostenibile. Questo non ci sorprende e ci inorgoglisce, perché è segno tangibile del fatto che investimento e innovazione sono diventati patrimonio comune di tutte le aziende. Tutti indicatori positivi che gettano le basi per far ripartire la Calabria in tempi celeri. Una spinta forte per il Governo regionale a mettere in campo quanto più possibile rispetto alle previsioni dal Por per innescare un percorso di sviluppo virtuoso". Entro fine ottobre la Regione Calabria pubblicherà i nuovi bandi a sostegno delle imprese. "Come Unindustria - conclude il presidente degli industriali calabresi - ripeteremo lo stesso iter, organizzando nelle nostre sedi provinciali incontri specifici inerenti i bandi con i responsabili degli uffici, per favorire il confronto e garantire la massima trasparenza".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.