4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
5 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
55 minuti fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
2 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
3 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
25 minuti fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
1 ora fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Un'altra auto in fiamme nella notte: non ci sarebbe dolo

1 minuti di lettura
Non ci sarebbe dolo nella causa scatenante dell'incendio divampato stanotte a Schiavonea. Questo, almeno, risulterebbe dai primi rilevamenti fatti dai vigili del fuoco del distaccamento di Rossano che sono intervenuti sul posto insieme ai militari della compagnia dei carabinieri di Corigliano. Questa volta il teatro dell'ennesima "notte di cristallo" a Corigliano-Rossano è stato il popolo borgo marinaio di Schiavonea. Attorno alle 2.30 in via Lisbona, nei pressi della guardia medica, i residenti si sono accorti delle fiamme alte che provenivano dalla vettura e che a loro volta avevano avvolto completamente anche una seconda mentre una terza per fortuna ne è rimasta solo danneggiata. Provvidenziale l'arrivo dei vigili del fuoco che hanno domato le lingue di fuoco nel momento che avevano iniziato a lambire anche la palazzina antistante al luogo dell'incendio. Non prima, però, di aver tranciato un filo dell'alta tensione che ha lasciato l'isolato al buio. Sul posto, quindi, sono giunte anche le squadre di manutenzione di Enel e Italgas per ripristinare i guasti che si erano verificati. Intanto, proseguono le indagini affidate ai carabinieri della locale compagnia, guidata dal capitano Cesare Calascibetta. Come dicevamo, da una prima rilevazione i vigili del fuoco non hanno  non hanno riscontrato elementi si dolosità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.