56 minuti fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
18 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
2 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
36 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura

Turismo, Altomonte punta sul patrimonio artistico

1 minuti di lettura

Valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico per migliorare la forza attrattiva della Città d’arte e della Calabria. È l’obiettivo di Altomonte Borgo Calabria 4.0., il programma di interventi che attraverso il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano, consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di cittadini ed ospiti.

È quanto fa sapere l’assessore al turismo Mario Pancaro ribadendo con il Sindaco Gianpietro Coppola l’impegno dell’Esecutivo nella direzione che va nella promozione della destinazione Altomonte, a 360 gradi.

L’assessore coglie l’occasione per informare che nel pomeriggio di oggi, venerdì 24, nella sala consiliare, si riuniranno i rappresentanti dei Borghi più belli d’Italia della provincia di Cosenza per firmare un protocollo di intesa con la Serratore Viaggi, azienda da oltre vent'anni operante in Calabria, divenuta punto di riferimento nel territorio. Insieme al Primo Cittadino e all’Assessore al turismo parteciperà anche il rappresentante in Calabria del sodalizio Bruno Cortese. Alla base dell’intesa vi è la valorizzazione di un percorso che consenta la scoperta e la conoscenza dei territori calabresi, a partire proprio dalla rete dei Borghi più Belli d’Italia.

Altomonte Borgo Calabria 4.0. L’intervento è destinato a migliorare la fruibilità di tutto il complesso monastico di San Domenico, edificio storico di grande pregio adiacente la chiesa di Santa Maria della Consolazione. I lavori di riqualificazione del Granaio e della Sala capitolare, si aggiungono a quelli sugli altri monumenti come la Torre Normanna, il Castello del Principe, il Belvedere de' Sangineto e perfezioneranno la capacità attrattiva del borgo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.