7 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
2 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
5 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
4 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
7 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
10 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
6 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
6 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
7 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
5 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari

Turismo, Altomonte punta sul patrimonio artistico

1 minuti di lettura

Valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico per migliorare la forza attrattiva della Città d’arte e della Calabria. È l’obiettivo di Altomonte Borgo Calabria 4.0., il programma di interventi che attraverso il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano, consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di cittadini ed ospiti.

È quanto fa sapere l’assessore al turismo Mario Pancaro ribadendo con il Sindaco Gianpietro Coppola l’impegno dell’Esecutivo nella direzione che va nella promozione della destinazione Altomonte, a 360 gradi.

L’assessore coglie l’occasione per informare che nel pomeriggio di oggi, venerdì 24, nella sala consiliare, si riuniranno i rappresentanti dei Borghi più belli d’Italia della provincia di Cosenza per firmare un protocollo di intesa con la Serratore Viaggi, azienda da oltre vent'anni operante in Calabria, divenuta punto di riferimento nel territorio. Insieme al Primo Cittadino e all’Assessore al turismo parteciperà anche il rappresentante in Calabria del sodalizio Bruno Cortese. Alla base dell’intesa vi è la valorizzazione di un percorso che consenta la scoperta e la conoscenza dei territori calabresi, a partire proprio dalla rete dei Borghi più Belli d’Italia.

Altomonte Borgo Calabria 4.0. L’intervento è destinato a migliorare la fruibilità di tutto il complesso monastico di San Domenico, edificio storico di grande pregio adiacente la chiesa di Santa Maria della Consolazione. I lavori di riqualificazione del Granaio e della Sala capitolare, si aggiungono a quelli sugli altri monumenti come la Torre Normanna, il Castello del Principe, il Belvedere de' Sangineto e perfezioneranno la capacità attrattiva del borgo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.