13 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
16 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
14 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
18 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
17 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
12 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
37 minuti fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
17 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
14 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

Tributi a Corigliano Rossano, contrastare fenomeno evasione

1 minuti di lettura

Approvata delibera comunale finalizzata ad incrementare le attività di accertamento in materia di tributi a Corigliano Rossano

Il Prefetto Domenico BAGNATO ha approvato nei giorni scorsi una delibera attraverso la quale si dà atto di indirizzo agli uffici del settore tributi ad incrementare le attività di accertamento. Tra gli obiettivi contrastare il fenomeno dell’evasione e dell’elusione dei tributi; recuperare risorse da destinare al finanziamento e al miglioramento dei servizi pubblici. E ancora garantire entrate per le casse comunali. Migliorare il rapporto con i contribuenti minimizzando i costi indiretti e contenendo la pressione fiscale. Perseguire  inoltre l'equità con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione.

Anni 2014/2018.  Dall’IMU (imposta municipale propria) alla TASI, passando dalla TARI (tassa sui rifiuti), all’imposta di soggiorno; fino ai canoni del servizio idrico integrato. È su questi tributi fonte di entrata principale dell’Ente, in particolare, che saranno eseguite le verifiche. Queste attività – si legge nel documento – si baseranno sull’incrocio dei dati provenienti dalle banche dati relative alle dichiarazioni IMU e TARI, al catasto edilizio urbano e dei terreni, al catasto metrico, all’anagrafe comunale, ai contratti di locazione, al catasto elettrico, alle concessioni edilizie, all’agenzia delle entrate, agli esercizi commerciali e alle verifiche della Polizia Municipale e del servizio urbanistica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.