15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
41 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
18 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Tribunale, Stasi: Gratteri chiude un'epoca. Subito azione con parlamentari e Regione

1 minuti di lettura

"Chiamiamo a raccolta tutte le rappresentanze istituzionali del territorio e della Regione Calabria per esigere, in modo unitario un confronto urgente, diretto e risolutivo col Governo"

, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi non può non esprimere soddisfazione e riconoscenza per l'attenzione che il magistrato ha voluto e saputo destinare a quella che era e rimane una evidentissima ferita aperta dallo stesso Stato rispetto alla tutela fondamentale del diritto alla giustizia su tutto il territorio nazionale. "Gratteri ha autorevolmente ribadito quanto questo territorio va motivando da anni, ovvero l’errore e l’assurdità consumatisi con l’ingiusta ed illogica chiusura del Tribunale di Rossano. Possiamo considerare definitivamente chiusa una fase storica. Finisce cioè una lunga fase nella quale, a fronte di un sentimento e di azioni di protesta istituzionale e mobilitazione che non si sono mai interrotte, è comunque formalmente prevalsa di fatto la tesi istituzionale secondo la quale sull’argomento non c’era più null’altro da aggiungere, quando erano e sono la storia ed i dati ad affermare prepotentemente il contrario. Su tutto ciò oggi si apre una breccia importante ed autorevole.

 Quelle affermazioni, che ripeto chiudono un’epoca, fatte in quella sede e lette alla luce sia della nuova realtà della Città di Corigliano-Rossano sia dell’oggettiva recrudescenza criminale che negli ultimi tempi sta interessando tutta la nostra area, tra vecchi problemi e nuovi appetiti, suonano – prosegue il Primo Cittadino – come una sveglia stridente rispetto a quanti in questo momento rappresentano, a vario titolo, le istituzioni di questo Paese. La scellerata chiusura di quello che oggi dovrebbe essere il Tribunale della terza città della Calabria è una questione nazionale, che non può e non deve più essere relegata a semplice rivendicazione territoriale o incastrata da equilibrismi politici, ma che invece rappresenta una inaccettabile stortura istituzionale non degna di un Paese civile.  Si tratta di dati incontrovertibili dai quali partire – conclude Stasi – chiamando a raccolta tutte le rappresentanze istituzionali del territorio e della Regione Calabria per esigere, in modo unitario un confronto urgente, diretto e risolutivo col Governo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.