1 ora fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
2 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
17 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
17 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
2 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
3 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
20 minuti fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
5 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza

Trebisacce, tutto è pronto per la Notte Bianca

1 minuti di lettura

Tutto è pronto per l’avvio della “Notte Bianca 2016” che inizierà questa sera alle ore 18.00 e si concluderà all’alba di sabato 20 agosto e permetterà alla cittadina jonica di sfoggiare il suo nuovo abito da sera. L’evento, giunto ormai alla sua X edizione e divenuto ormai un format molto atteso di MarEstate trebisaccese, è stato presentato dal sindaco Mundo, dall’assessore Regino e dal presidente dell’Assopec Franchino. Il filo conduttore di quest’anno saranno “Le donne oggetto di violenza, nonché i sapori, i colori e le musiche popolari del Mediterraneo: la Taranta, la Pizzica e la Tarantella” ed i contenuti della Notte Bianca 2016 saranno completati da iniziative culturali, visite ai musei ed esposizione di prodotti tipici e dell’eno-gastronomia locale. La festa coinvolgerà l’intero territorio comunale, dal Centro Storico dove resterà aperto il Museo dell’Arte Olearia e della Civiltà Contadina “L. Noia” alla Chiesa Madre “San Nicola di Mira” che saranno meta di visite guidate, da via Lutri dove resteranno aperti tutti i negozi al nuovo Lungomare, diventato ormai un fattore di attrazione e di traino per l’intera città, che nell’occasione avrà modo di sfoggiare il suo nuovo look. Tante le iniziative delle associazioni di volontariato e di categoria coinvolte, che proporranno attività proprie e contribuiranno a rendere assortita la Notte Bianca. L’ASSOPEC (associazione degli operatori economici), da parte sua con il suo presidente Andrea Franchino, ha mobilitato tutti i propri associati che parteciperanno attivamente all’organizzazione dell’evento. (fonte la provincia di Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.