15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
17 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
13 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
33 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
58 minuti fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
13 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Trebisacce, sequestrati sei cavalli e un immobile

1 minuti di lettura
Una operazione congiunta di Carabinieri e Corpo Forestale ha portato nei giorni scorsi al sequestro di sei cavalli ed al deferimento all’autorità giudiziaria di un uomo di Trebisacce. In particolare il personale operante a seguito esecuzione di un’ordinanza di sgombero del Sindaco di Trebisacce è intervenuto presso i locali dell’ex mattatoio comunale della cittadina ionica. L’immobile è risultato occupato abusivamente ed al suo interno erano presenti i sei cavalli tra cui un pony. Si è quindi provveduto ad effettuare lo sgombero dell’area ed a verificare lo stato di condizione degli equidi. Gli animali sono stati trovati sprovvisti di documentazione identificativa e alloggiati all’interno di una struttura priva dei necessari requisiti igienico sanitari. Il controllo, a cui ha partecipato anche personale dell’Asp, ha riscontrato carenze sia dal punto di vista sanitario che in relazione al benessere degli animali. Si è pertanto provveduto al sequestro della struttura e dell’area di pertinenza oltre che degli animali rinvenuti al suo interno. Al proprietario dei cavalli sono stati contestati i reati di occupazione abusiva di edifici pubblici, gestione illecita di rifiuti costituita da materie fecali, abuso edilizio e detenzione negli animali in condizioni incompatibili con la loro natura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.