1 ora fa:Lega Calabria, convocato il direttivo regionale per definire le liste elettorali
1 ora fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
5 minuti fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
15 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
3 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
16 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
35 minuti fa:Trebisaccce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
2 ore fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
5 minuti fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
16 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria

Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate

1 minuti di lettura

CARIATI - Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva di aree pubbliche, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano hanno scoperto un lido fittizio allestito senza alcuna autorizzazione in un tratto di spiaggia libera del Comune di Cariati (CS).

I militari operanti notavano sull’arenile la presenza di una moltitudine di ombrelloni, sdraio e lettini di medesime caratteristiche, forma, colorazione e dimensione. Il tratto di arenile si presentava non delimitato da alcuna struttura (paletti o corda). Tuttavia la disposizione delle attrezzature ivi presenti risultava tendente a configurare una sorta di simil lido/stabilimento balneare. I militari in abiti civili, fingendosi turisti interessati alla fruizione del servizio spiaggia, assumevano informazioni. Dopo le opportune verifiche del caso, le indagini consentivano di constatare l’inesistenza di una concessione demaniale sulla zona di arenile interessata.

L’area risultava essere pari a 1.500 Mq – con fronte mare di circa 100 mt. Sulla predetta area, occupata abusivamente, risultavano installati circa 50 set di ombrelloni con relativi lettini e sdraio disposti su diverse file. I due soggetti venivano segnalati all'Autorità Giudiziaria. Tutto il materiale veniva sottoposto a sequestro per un valore di circa 30.000,00 euro, mentre l’area interessata è stata completamente sgomberata e restituita alla libera fruizione dei cittadini.

L’intervento rientra nell’attività costante di vigilanza a tutela del bene pubblico e della legalità sul territorio costiero svolto dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza, sia a mare che a terra, quale “polizia del mare”.

Le operazioni di controllo da parte della Guardia di Finanza – dal 2016 riconosciuta unica forza di polizia in mare – rappresentano il tangibile segno di un impegno costante per contrastare fenomeni criminosi che danneggiano gravemente l'economia legale legata alle attività turistico-ricreative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.