1 ora fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
3 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
2 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
53 minuti fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
4 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
1 ora fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
4 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
23 minuti fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali

Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

1 minuti di lettura

COSENZA - La Polizia di Stato di Cosenza ha intensificato le attività di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, nell’ambito del piano disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e attuato dal Questore Giuseppe Cannizzaro.

Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha avviato una serie di verifiche mirate sulla posizione di regolarità dei cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale, riscontrando numerose situazioni di irregolarità.

Dall’inizio di agosto sono stati emessi 18 provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale: 6 con accompagnamento diretto alla frontiera di Roma Fiumicino e rimpatrio immediato, 8 con trattenimento presso i Centri di Permanenza e Rimpatri, e 4 con ordine del Questore a lasciare l’Italia entro 7 giorni.

Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti figura anche uno straniero già condannato per reati legati al terrorismo internazionale.

Le operazioni, finalizzate al rintraccio di cittadini stranieri senza regolare permesso di soggiorno, proseguiranno senza sosta anche nelle prossime settimane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.