17 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
54 minuti fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
9 minuti fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
15 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
1 ora fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Trebisacce, inaugurata la XX Mostra dei presepi

1 minuti di lettura
Inaugurata, come del resto avviene ogni anno a Trebisacce nel giorno dell’Immacolata, la XX Mostra dei Presepi per la gioia di grandi e piccoli che hanno affollato la hall del Miramare Palace Hotel per ammirare una serie di presepi grandi e in miniatura, realizzati con tutti i materiali possibili da artisti locali e artisti provenienti da tutta la Provincia e anche dalla vicina Basilicata. Siamo ormai sotto Natale e così la FIDAPA di Trebisacce, dando continuità alla tradizione, ha promosso due iniziative che ormai fanno parte della tradizione: la Mostra dei Presepi ed il Concerto di Santa Lucia in programma il 13 dicembre presso il Cinema-Teatro Gatto. Il Presepe, come è noto, ripropone la magica atmosfera della Notte Santa di Betlemme in cui, secondo quanto si legge nel Vangelo, il Figlio di Dio si è fatto uomo ed è venuto a redimere l’uomo cambiando il destino dell’umanità. Notte Santa che ogni cristiano, dopo l’esempio di San Francesco che realizzò il primo presepe a Greccio, sente il desiderio di rievocare attraverso un proprio Presepe quell’evento così decisivo e significativo per l’umanità intera.
TREBISACCE, SIGNIFICATIVA LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE
Con questo spirito la FiDaPa di Trebisacce, con una cerimonia semplice ma molto partecipata, dopo l’introduzione della presidente Anna Franca Amerise, il saluto del sindaco Mundo e la benedizione del parroco mons. Gaetano Santagada, ha inaugurato la Mostra che resterà aperta fino a oggi 11 dicembre. Significativa come sempre la partecipazione diretta delle Scuole, (Istituto Comprensivo “C. Alvaro” - Liceo Scientifico “G. Galilei”, ITGC “G. Filangieri”, Istituto Ispia “E. Aletti”, Istituto Paritario di Scienze Umane), della Bottega d’Arte “I sogni di Minù”, del Gruppo Catechistico “della Pietà” e del Gruppo Scout “Trebisacce due”. Davvero geniali i soggetti scelti dai bambini che, con l’animo aperto alla solidarietà e all’accoglienza, hanno voluto porre l’attenzione sul tema degli immigrati realizzando un piccolo presepe su uno dei barconi che li trasporta in mare e riprodotto i migranti come angeli “di colore e con le ali” per superare in volo il Mediterraneo e sottrarsi ai pericoli e alle angherie degli scafisti. Oggi, giornata conclusiva, la Commissione composta dagli artisti Giovanni Cataldi (presidente), Mariolina Del Popolo e Pina Dursi rivelerà i nomi dei vincitori della XX Mostra dei Presepi i quali verranno premiati dal presidente e dalle Fidapine di Trebisacce. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.