3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
42 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Trebisacce, la Misericordia capofila della catena di solidarietà

1 minuti di lettura
TREBISACCE Prosegue e si rafforza con il passare dei giorni la gara di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma. Nella cittadina jonica capofila della catena di solidarietà è la Confraternita Misericordia (governatore Vincenzo Liguori) che coordina e canalizza come sempre le tante iniziative di solidarietà. La Misericordia di Trebisacce, sempre presente laddove c’è da prestare soccorso, è stata allertata immediatamente dopo il sisma, con la raccomandazione di tenersi pronta alla partenza. Cosa che avverrà successivamente per la gestione del campo della Misericordia Nazionale che è stato allestito in una frazione di Amatrice. Il vice-governatore Valentino Pace, che è il direttore dell’Ufficio Emergenze per la Federazione delle Misericordie di Calabria e Basilicata, ritiene che già nel mese di settembre da Trebisacce possa partire un contingente di volontari per dare un supporto logistico al campo e nell’occasione verranno portati ad Amatrice viveri, indumenti e i beni di prima necessità raccolti in questi giorni. Un’altra lodevole iniziativa l’hanno assunta i consiglieri comunali di Minoranza Caterina Violante, Giuseppe Sposato, Rocco Corvino e Davide Cavallo i quali, aderendo all'iniziativa adottata dai colleghi di tanti comuni, nei prossimi giorni provvederanno ad avviare la procedura necessaria per destinare i gettoni di presenza al consiglio comunale, maturati e mai riscossi a far data dal giugno 2012 e fino a oggi, alla raccolta-fondi per l'emergenza-terremoto. «Solo a titolo informativo – si legge nella nota dei quattro consiglieri – precisiamo di non conoscere con precisione di che importo si tratta (grossomodo 17,00 euro x 4 e x il numero delle sedute consiliari tenutesi dal giugno 2012 ad oggi). Lunedì – si legge ancora nella nota - ci recheremo presso la casa comunale per provvedere a quanto necessario affinché l'Ufficio di Ragioneria possa procedere in tal senso. Pur consapevoli – conclude la nota - che non si tratti di somme particolarmente importanti, riteniamo opportuno compiere questo gesto anche al fine di sensibilizzare il maggior numero di consiglieri». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.