4 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
4 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
2 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
1 ora fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
5 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
3 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
36 minuti fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
5 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare

Trebisacce: furto ai Licei, la condanna dell'amministrazione comunale

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI L'ennesimo furto ai danni di scuole a Trebisacce non può passare inosservato. Dopo quello perpetrato una ventina di giorni fa ai danni della Ragioneria, questa volta i ladri hanno fatto irruzione, di notte, all'interno del Liceo classico e scientifico cittadini. Facendo man bassa di ogni cosa che hanno trovato davanti, soprattutto computer, tablet, materiale multimediale. I ladri sono entrati nell'edificio scolastico dopo aver divelto una porta con un classico "piede di porco". Una volta dentro hanno rubato tutto quello che gli interessava, come detto soprattutto attrezzatura informatica. Comunque gli inquirenti sono al lavoro per individuare gli autori delle rapine.
LA FERMA CONDANNA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TREBISACCE
"A nome dell’intera città di Trebisacce,  esprimiamo forte condanna,  indignazione e sconforto - scrive l'assessore alla scuola Roberta Romanelli - per il  furto perpetrato ai danni del liceo Scientifico “G. Galilei” la scorsa notte. Sul posto, e nella mattinata di oggi, sono intervenuti i carabinieri della locale stazione i quali hanno effettuato un sopralluogo e provveduto ad acquisire le immagini delle telecamere attive sulla struttura. Il vile gesto, con il quale è stata violata la privacy degli studenti e degli insegnanti, ha colpito al cuore l’intera comunità. Il liceo scientifico “G. Galilei” di Trebisacce, al pari delle altre istituzioni scolastiche, rappresenta un’eccellenza della città di Trebisacce e dell’intero comprensorio. Sentiamo, pertanto, il dovere morale, civile e politico di condannare coloro che ancora una volta, con il loro gesto, hanno danneggiato l’immagine di Trebisacce. La grande tradizione culturale e la nostra sensibilità civile e politica ci inducono a dare conforto e coraggio alla dirigente scolastica, al corpo docente e agli studenti. Il Presidente della Provincia Franco Iacucci, prontamente avvisato dal Sindaco di Trebisacce, ha espresso anch’egli indignazione e si già impegnato, al pari del sindaco, a dotare ex novo il Liceo “G. Galilei” del materiale informatico sottratto. La scuola è una palestra di vita e strumento di crescita e come tale dobbiamo sostenerla". FONTE: GAZZETTA DEL SUD E COMUNICATO COMUNE TREBISACCE
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.