1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
7 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
37 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto

Trebisacce, nuovo evento su identità di genere

1 minuti di lettura
«Dal pregiudizio alla consapevolezza: viaggio tra alcune differenze». E’ il titolo di un format che si svolgerà a Trebisacce promosso dall’arch. Maddalena La Polla e dal prof. Pierino Gallo. Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle differenze sociali e sessuali in una regione come la Calabria. E, nella fattispecie, nell’Alto Jonio che, secondo i promotori dell’iniziativa, risultano condizionati da schematismi spesso rigidi e limitanti. Facendo però leva sui fermenti che si registrano oggi (Cosenza quest’anno ospita per la prima volta il Gay-Pride) gli organizzatori dell’evento, che avrà luogo domani sera 30 luglio presso il Lido dei Gabbiani, vogliono condurre i partecipanti “nell’universo colorato”, profondo e creativo di alcuni percorsi di vita che tanto hanno da insegnarci”.
TREBISACCE, EVENTO ARTICOLATO IN TRE TEMPI
L’evento avrà la forma di una manifestazione culturale a tutto tondo e si articolerà in tre tempi. 1) Un dibattito a più voci tra esperti del fenomeno LGBT (identità di genere). A cui, oltre al sindaco Franco Mundo parteciperanno Vanni Piccolo socio fondatore del circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli”, le dott.sse Emira Ciodaro e Tonia Stumpo in rappresentanza della Commissione Pari Opportunità della Regione. 2) La proiezione del film di Stephen Elliott “Priscilla, la regina del deserto” vincitore del Premio Oscar 1995. 3) L’incontro regionale professionisti del trasformismo animato da Doretta Drag Queen show (Salvatore Piromalli), madrina del concorso Miss Drag Queen Calabria e madrina del Calabria Pride. Gli interventi saranno coordinati da Lucio Dattola, avvocato, nonché presidente e fondatore del Comitato Arcigay di Reggio C. Il tutto sarà immortalato nell’arte fotografica del reggino Ninni Donato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.