Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
Operazione serrata dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile: sequestrati eroina, cocaina, hashish e metadone. Fermati pregiudicati e giovanissimi. L’attività investigativa prosegue sotto il coordinamento della Procura
CASTROVILLARI – Quattro arresti e tre denunce per detenzione e spaccio di droga nell’arco di appena tre settimane. È il bilancio dell’attività di contrasto condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castrovillari, impegnati in una strategia capillare e continuativa per arginare il fenomeno del consumo e del traffico di stupefacenti.
L’azione si sviluppa su due fronti paralleli: prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole attraverso il progetto “Cultura della legalità”, e repressione degli episodi di spaccio e detenzione illecita.
Ad aprire la serie di interventi, a inizio ottobre, è stata la denuncia di un 32enne pregiudicato, già affidato ai servizi sociali: durante una perquisizione domiciliare sono stati trovati eroina e un bilancino di precisione.
Pochi giorni dopo è scattato il primo arresto, un 23enne sorpreso a cedere hashish a un coetaneo. È seguito l’arresto di un 54enne, colto nell’atto di distribuire flaconi di metadone. Un terzo pregiudicato, 33 anni, è stato bloccato in casa con circa 13 grammi di cocaina già suddivisi in dosi.
L’ultimo arresto riguarda un 39enne noto alle forze dell’ordine, fermato nottetempo alla guida: addosso aveva circa 50 grammi di eroina; nella successiva perquisizione domiciliare sono stati sequestrati anche bilancino, materiale da confezionamento e oltre 1.500 euro in contanti.
A questi si aggiunge, nelle ultime ore, la denuncia di una giovanissima coppia residente in città, trovata in possesso di piccole quantità di eroina e hashish, anch’esse già pronte per lo smercio, oltre a un bilancino.
Tutti i soggetti sono stati arrestati in flagranza o deferiti in stato di libertà, nel rispetto della presunzione di innocenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, guidata dal Dott. Alessandro D'Alessio, che prosegue le indagini per ricostruire reti di approvvigionamento e piazze di spaccio attive nell’area del Pollino. Un segnale chiaro: la pressione investigativa non si ferma.