12 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
14 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
13 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
2 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
14 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
13 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
Adesso:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
11 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
13 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati

Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Un forte segnale di partecipazione civile è arrivato dalla comunità di Mandatoriccio, che nella serata del 25 ottobre ha ufficializzato la nascita del movimento civico “Uniti per Mandatoriccio”. L’incontro, molto partecipato, si è tenuto presso il Ristorante Belvedere e ha visto la presenza di cittadini, professionisti e figure storicamente legate al territorio, decisi a dare una svolta alla vita amministrativa del paese.

L’iniziativa prende forma dopo un dato che brucia: Mandatoriccio ha vissuto tre commissariamenti consecutivi in tre consiliature, una situazione che i promotori del movimento hanno definito «un primato negativo che ha ferito l’immagine e la reputazione del paese».

A moderare il dibattito è stato Carlo Ludovico Russo, collegato dalla comunità mandatoriccese di Milano. A introdurre le motivazioni della nuova aggregazione civica è stato il ragioniere Cataldo Iozzi, promotore del movimento, che ha invocato il ritorno a una gestione amministrativa stabile, efficiente e fondata su competenza e responsabilità.

«Non servono slogan – ha dichiarato Iozzi – ma una visione chiara, spirito unitario e capacità di programmazione. Mandatoriccio deve tornare ad avere una guida seria e credibile, capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini».

Il movimento propone un progetto inclusivo, aperto soprattutto ai giovani e ai professionisti, per costruire un modello amministrativo moderno, orientato allo sviluppo turistico, alla riqualificazione urbana e alla coesione sociale. Numerosi gli interventi durante la serata, tra cui quelli dell’ex sindaco Antonio Colamaria, particolarmente incisivo nel richiamare il valore della partecipazione collettiva, e di rappresentanti della comunità mandatoriccese residenti fuori regione, come Francesco Spataro da Roma.

Significativa inoltre la voce delle donne presenti, tra cui l’avvocato Domenica Denaro, che ha espresso con fermezza l’urgenza di una svolta rispetto a una lunga fase di immobilismo amministrativo.

Il nuovo movimento “Uniti per Mandatoriccio” ha annunciato che nei prossimi incontri verrà definito il programma operativo attraverso un percorso condiviso e aperto alla cittadinanza.
La serata si è conclusa con un momento conviviale, segno di un clima di entusiasmo e fiducia nella costruzione di un progetto che vuole restituire al paese stabilità, dignità e futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.