3 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
4 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
1 ora fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
3 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
2 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
48 minuti fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
19 minuti fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
1 ora fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
4 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro

Tonino Caracciolo: "No al taglio abusivo del bosco rossanese"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Tonino CARACCIOLO invita tutti gli altri candidati ad una posizione ed un impegno esplicito e preciso in merito al contrasto del taglio abusivo dell'immenso patrimonio boschivo rossanese. E a sostegno delle forze dell'ordine, invita a sollecitare insieme a ROSSANO FUTURA la magistratura ad intensificare l'azione di contrasto e di repressione. "Questa pratica illegale - si legge in una nota stampa - sta letteralmente distruggendo ettari ed ettari di macchia mediterranea, aggravando sulla costa le conseguenze del dissesto idrogeologico. Soprattutto dopo quanto accaduto il 12 agosto scorso nessuno può più fingere di non conoscere il problema e stare fermo con le mani in mano. Tutelare e valorizzare la montagna non significa solamente tutelare la costa, ma promuovere anche sviluppo economico ed occupazione. Non bisogna andare troppo lontano; guardiamo ed impariamo dalla vicina Longobucco: a differenza di quanto non è stato finora fatto a Rossano, il Comune è stato capace di intercettare fondi nazionali ed europei per salvaguardare il territorio, impiegando manodopera locale". È questo l’appello ribadito anche la scorsa domenica 6, in occasione dell’incontro con i cittadini, ai Giganti del Cozzo del Pesco. Il sito è stato raggiunto a piedi. A guidare la passeggiata è stato lo stesso candidato alla poltrona di Primo Cittadino per la lista ROSSANO FUTURA che ha avuto modo di far notare a chi lo accompagnava lo scempio subito dal bosco rossanese. "La Città – dichiara CARACCIOLO – ha bisogno di sapere in che misura chi si candida a rappresentarla si impegna a tutelare e promuovere la montagna rossanese".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.