Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
In arrivo 16mila e 500 euro, per offrire servizi sociali più efficaci, inclusivi e vicini alle esigenze delle persone e delle famiglie; 15mila e 800 euro per arricchire la dotazione libraria, acquisire nuovi materiali e strumenti culturali
AMENDOLARA - Due finanziamenti ottenuti in pochi giorni dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Rita Acciardi. Finanziato il potenziamento dei servizi sociali, e in arrivo fondi per arricchire il sistema bibliotecario e quindi incentivare la cultura e il sapere. Ma andiamo con ordine.
Il Comune ha ricevuto per l'anno in corso, un ulteriore finanziamento dal Fondo speciale per l'equità del livello dei servizi, destinato al potenziamento dei servizi sociali comunali. Questa somma pari a 16mila e 500 euro, permetterà di rafforzare la capacità del centro jonico, di offrire servizi sociali più efficaci, inclusivi e vicini alle esigenze delle persone e delle famiglie.
«I soldi - ha detto il sindaco Acciardi - saranno utilizzati per migliorare l'offerta dei servizi sociali alla popolazione, per sostenere interventi di assistenza per persone in condizione di fragilità, per rafforzare la presenza di figure professionali specialistiche e incrementare la qualità e l'accesso ai servizi sul territorio».
«Grazie a questo introito, il Municipio potrà migliorare concretamente l'assistenza a nuclei familiari, garantendo servizi sociali più vicini ai bisogni della comunità». Un passo concreto per rendere la ridente cittadina turistico balneare jonica una location sempre più inclusiva, solidale e attenta a tutti.
D'altro canto per la prima volta nella sua storia, il Palazzo di città, è rientrato a far parte dell'elenco dei beneficiari dei finanziamenti destinati alle biblioteche comunali dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, come previsto dal D.D.G. n. 239 del 13.11.2025, finalizzato all'ampliamento e alla valorizzazione del patrimonio librario. Il contributo assegnato ammonta a 15mila e 800 euro, risorse che permetteranno alla Biblioteca comunale di arricchire la dotazione libraria, acquisire nuovi materiali e strumenti culturali, migliorare l'offerta di servizi alla cittadinanza.
«Un investimento che rafforza il ruolo di questo importante luogo culturale, come spazio di crescita, conoscenza e partecipazione - ha detto soddisfatto il primo cittadino - Un risultato significativo che testimonia l'impegno dell'Amministrazione comunale nella promozione della cultura e della lettura».