15 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
18 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
17 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
13 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
14 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
15 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
1 ora fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
Adesso:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
14 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
13 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia

Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura

1 minuti di lettura

MORANO - Si è celebrata oggi, presso l’Istituto Scolastico “V. Severini”, la Giornata Nazionale dell’Albero, ricorrenza istituita nel 2013 per valorizzare il patrimonio arboreo e sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli ecosistemi. Una festa dal fascino intatto, capace di unire contenuti pedagogici e percorsi di crescita dedicati al rispetto e alla tutela dell’ambiente.

L’iniziativa, promossa dalla locale stazione dei Carabinieri Forestali e patrocinata dal Comune di Morano, ha coinvolto nel cortile dell’Agenzia di formazione i bambini della Scuola dell’Infanzia e gli alunni delle classi I e IV Primaria. Tra poesie, canti e tanta emozione, i piccoli studenti hanno contribuito alla messa a dimora di due nuove piante: un abete bianco e una tuia, che arricchiranno e coloreranno il giardino della scuola.

A rappresentare la municipalità erano presenti il presidente dell’Assise cittadina, Francesca Rosito, il consigliere Francesco Soave e l’assessore Josephine Cacciaguerra, che ha portato i saluti istituzionali. L’assessore ha ringraziato i militari dell’Arma per il loro impegno nella tutela del territorio, e la dirigenza scolastica insieme ai docenti per il prezioso lavoro educativo svolto con gli alunni.

A chiudere la cerimonia, la benedizione di don Emilio Mitidieri, che ha conferito all’evento un momento di sacralità e riflessione: un richiamo al profondo rispetto che ogni persona è chiamata a sviluppare verso il Creato e ogni sua espressione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.