Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
All’Istituto “V. Severini” messe a dimora un abete bianco e una tuia: bambini, Carabinieri Forestali, amministratori e comunità uniti per educare al rispetto dell’ambiente
MORANO - Si è celebrata oggi, presso l’Istituto Scolastico “V. Severini”, la Giornata Nazionale dell’Albero, ricorrenza istituita nel 2013 per valorizzare il patrimonio arboreo e sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli ecosistemi. Una festa dal fascino intatto, capace di unire contenuti pedagogici e percorsi di crescita dedicati al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
L’iniziativa, promossa dalla locale stazione dei Carabinieri Forestali e patrocinata dal Comune di Morano, ha coinvolto nel cortile dell’Agenzia di formazione i bambini della Scuola dell’Infanzia e gli alunni delle classi I e IV Primaria. Tra poesie, canti e tanta emozione, i piccoli studenti hanno contribuito alla messa a dimora di due nuove piante: un abete bianco e una tuia, che arricchiranno e coloreranno il giardino della scuola.
A rappresentare la municipalità erano presenti il presidente dell’Assise cittadina, Francesca Rosito, il consigliere Francesco Soave e l’assessore Josephine Cacciaguerra, che ha portato i saluti istituzionali. L’assessore ha ringraziato i militari dell’Arma per il loro impegno nella tutela del territorio, e la dirigenza scolastica insieme ai docenti per il prezioso lavoro educativo svolto con gli alunni.
A chiudere la cerimonia, la benedizione di don Emilio Mitidieri, che ha conferito all’evento un momento di sacralità e riflessione: un richiamo al profondo rispetto che ogni persona è chiamata a sviluppare verso il Creato e ogni sua espressione.