25 minuti fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
4 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
1 ora fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
3 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
16 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
54 minuti fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
16 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
2 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
5 minuti fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
1 ora fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero

Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità

1 minuti di lettura

COSENZA - «Ancora una volta i dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro sono costretti a mobilitarsi per rivendicare diritti per loro e sicurezza e legalità per tutto il mondo del lavoro». 

Inizia così la nota stampa di Alessandro Iuliano, Segretario Generale Fp Cgil Cosenza.

«Agli annunci successivi agli infortuni non seguano mai azioni concrete di potenziamento e funzionalità dell’ente. Esclusi dall’incremento del salario accessorio, privi di una moderna struttura informatica e di strumenti che aggrediscano le macro-illegalità, operano senza un sistema indennitario adeguato e con retribuzioni insufficienti rispetto a compiti e responsabilità». 

«Ciò - spiega - rende l’ente non attrattivo così che i nuovi assunti fuggono. I recenti concorsi si sono rivelati un autentico flop e per questo martedì 25, dalle 10:00 alle 12:30, davanti a tutte le Prefetture d’Italia, e quindi anche a Cosenza, la FP-CGIL, la UIL-PA e la USB, terranno un presidio insieme alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Inl».

«La richiesta è di incontro al Prefetto per la consegna di un documento con cui chiedere alla Ministra Calderone interventi concreti in fase di conversione del Decreto Sicurezza, che ancora una volta contiene risposte insufficienti all’effettivo contrasto delle morti sul lavoro».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.