2 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
5 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
1 ora fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
56 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
10 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva

Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – L'Istituto Comprensivo Rossano 1 risponde con un'azione decisa all'allarmante diffusione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, annunciando l'istituzione ufficiale del "Tavolo Permanente di Monitoraggio per la Prevenzione e il Contrasto".

La costituzione del Tavolo è l'esito di un proficuo e convergente scambio di intese con i partner coinvolti e rappresenta l'attuazione pratica delle recenti disposizioni della Legge 17 maggio 2024, n. 70, che aggiorna la normativa in materia. L'atto formale di oggi, fortemente voluto dall'Istituto guidato dal Dirigente Scolastico Mauro Colafato, stabilisce l'organo di coordinamento in attesa della successiva sottoscrizione del Protocollo Operativo di Rete.

L'iniziativa crea una rete strategica e inter-istituzionale per la tutela dei minori, riunendo allo stesso tavolo le principali realtà del territorio. Al fianco della scuola, partecipano: il Comune di Corigliano-Rossano, rappresentato dall'Assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo; l'Ordine degli Psicologi della Calabria, con la Consigliera Maria Toscano; un pilastro dell'associazionismo locale, l'Associazione "Mani in Alto", presieduta da Patrizia Straface, e l'Associazione "Donare e Amare Pio Francesco ODV", rappresentata da Assunta Lavia.

Il Tavolo Permanente nasce dall'esigenza di un approccio integrato per superare la frammentazione degli interventi e attuare strategie di prevenzione efficaci. L'organo, presieduto dal Dirigente Scolastico, avrà il compito di monitorare in modo sistemico l'incidenza dei fenomeni all'interno della comunità scolastica, coordinare iniziative integrate di prevenzione, sensibilizzazione e formazione, e costituire una rete stabile di riferimento per la gestione delle segnalazioni e la presa in carico dei casi, garantendo supporto tempestivo alle vittime e alle loro famiglie. La composizione sarà completata dai docenti del Team di contrasto al bullismo e cyberbullismo d'Istituto, da due rappresentanti dei genitori e da tre studentesse della scuola secondaria di primo grado, assicurando un collegamento diretto con tutte le componenti.

«Con l'istituzione di questo Tavolo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 non si limita a rispettare un obbligo normativo, ma consolida la propria visione pedagogica di un approccio sistemico alla legalità e alla cittadinanza attiva», ha dichiarato il Dirigente Scolastico, Mauro Colafato.

«Abbiamo sempre promosso buone pratiche attraverso un monitoraggio attento dei fattori di rischio sociale. Ora, grazie a questa alleanza, possiamo tradurre questa esperienza in un'azione multisettoriale e continuativa. Avere allo stesso tavolo l'expertise psicologica e il supporto istituzionale e sociale ci permette di agire con la necessaria competenza tecnica, trasformando la prevenzione da mero adempimento a un vero e proprio laboratorio operativo permanente focalizzato sulla crescita psicofisica sicura dei nostri studenti» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.