18 ore fa:La consapevolezza delle sfide
15 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
18 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
16 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
17 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
14 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
19 ore fa:Terranova da Sibari e Firmo tra le tappe del tour di "Barche di Sabbia"
20 ore fa:Sila-Mare, lavori sul Viadotto Ortiano II: «Serve un'accelerazione immediata»

Clementina Festival, online i canali social: parte il racconto digitale dell’eccellenza agricola calabrese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono ufficialmente online i canali social del Clementina Festival, l’evento promosso dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano con il sostegno della Regione Calabria e dell’agenzia ARSAC, in programma dal 23 al 25 ottobre.
Instagram e Facebook diventano così le nuove piazze digitali da cui parte il racconto partecipato di un’iniziativa che mira a valorizzare la clementina, prodotto simbolo del territorio e ambasciatrice dell’agricoltura calabrese.

«In un momento economico e globale complesso, è necessario un lavoro profondo e radicale per valorizzare al meglio la nostra agricoltura – dichiara il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi – sia in termini di programmazione che di narrazione. La clementina è una nostra eccellenza che merita percorsi che la portino ad essere riconosciuta come una delle eccellenze nazionali ed europee».

Secondo il primo cittadino, il Clementina Festival rappresenta «uno strumento per unire istituzioni e tessuto produttivo» in un progetto che punta a rafforzare identità e consapevolezza. I nuovi profili social non saranno soltanto una vetrina dell’evento, ma un vero e proprio luogo di comunità, dove raccontare il legame tra prodotto, territorio e persone.

Durante l’evento i canali si trasformeranno in un diario digitale: aggiornamenti in tempo reale, contenuti live, video e immagini accompagneranno il pubblico dentro il cuore del festival. Il racconto visivo diventerà il filo conduttore tra programma, luoghi simbolo e protagonisti, con l’obiettivo di coinvolgere non solo i cittadini della Piana di Sibari, ma anche un pubblico più ampio e giovane.

L’approdo sui social rappresenta infatti un passo verso una comunicazione contemporanea, capace di dialogare in modo diretto con le nuove generazioni, integrando il racconto tradizionale del territorio con linguaggi digitali e accessibili.

I canali ufficiali del Clementina Festival sono già attivi: Instagram: @clementinafestival e Facebook: @Clementina Festival Seguendoli sarà possibile vivere da vicino ogni fase dell’iniziativa, conoscere i protagonisti e contribuire al racconto di una delle eccellenze più autentiche del Sud Italia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.