2 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
5 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
7 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
4 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
30 minuti fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
3 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
3 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
Adesso:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
6 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale

Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO -  Venerdì 24 ottobre 2025, il Comune di Roseto Capo Spulico ha aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e dedicata alla cura del territorio, al rispetto dell’ambiente e alla diffusione di buone pratiche civiche.

Protagonisti assoluti di questa edizione sono stati i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Roseto Capo Spulico, che con grande entusiasmo hanno preso parte alle attività di pulizia e sensibilizzazione ambientale, contribuendo concretamente a rendere più puliti e accoglienti alcuni spazi del territorio comunale.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di educazione civica e ambientale di grande valore, favorendo nei più giovani la consapevolezza dell’importanza di gesti semplici ma fondamentali per la tutela del pianeta e del bene comune.

Un sentito ringraziamento è stato espresso al Dirigente scolastico Dott. Sergio Scibilia, alle insegnanti, a Don Roberto Di Lorenzo, alla Polizia Municipale, alla ditta Roseto Ecologia, all’Associazione Circolo Velico e al SAI Roseto Capo Spulico “Sale della Terra”, per il prezioso supporto e la collaborazione che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento.

“Puliamo il Mondo” a Roseto Capo Spulico si è confermata così non solo un’occasione per prendersi cura del proprio territorio, ma anche un gesto concreto di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva, un esempio virtuoso di come la comunità, unita, possa contribuire al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.