150mila euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
Il sindaco di Saracena: «La comunità cresce con un finanziamento alla volta»

SARACENA – «Capacità di intercettare risorse extrabilancio, attenzione assidua e costante alle misure che vengono messe in campo da Regione, Governo ed Europa. È, questa, la cifra dell’Amministrazione Comunale che continua a tradurre in opportunità concrete le linee di finanziamento per i territori rurali. Con l’ammissione definitiva a finanziamento del progetto presentato nell’ambito del Programma Strategico della PAC 2023–2027 – Intervento SRD07 Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali, la Regione Calabria ha assegnato al Paese del Moscato al Governo di Saracena quasi 150 mila euro destinati all’adeguamento e all’ampliamento della strada rurale Mileo–Commuaruso, infrastruttura vitale per decine di imprese e operatori che insistono su una delle aree produttive più autentiche del territorio».
È quanto fa sapere il Sindaco Renzo Russo precisando che il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede la sistemazione, bitumazione e messa in sicurezza di tre assi stradali che collegano le località rurali interessate, per un totale di oltre 2 chilometri di tracciato.
«Le opere riguarderanno il rifacimento del fondo stradale, la realizzazione di cunette per lo scolo delle acque meteoriche, il consolidamento delle carreggiate, il binder bituminoso e la riqualificazione delle vie di accesso alle aziende agricole. Un intervento – sottolinea - che migliorerà la viabilità e la sicurezza, riducendo i tempi di percorrenza e facilitando il trasporto di prodotti agricoli e zootecnici».
«L’attenzione quotidiana dell’Amministrazione alle opportunità di finanziamento europee e nazionali – precisa ancora il Primo Cittadino – è la dimostrazione che anche i piccoli comuni, se dotati di visione e capacità progettuale, possono ottenere risultati concreti. Ogni euro intercettato significa un’opera in più per la nostra comunità, un tassello che rafforza la rete dei servizi e la qualità della vita nelle aree rurali. Questa nuova infrastruttura sarà al servizio degli agricoltori, ma anche dei cittadini e del turismo lento che rimane uno dei target privilegiati dell’azione amministrativa».
L’intervento rientra nella graduatoria regionale approvata con lo scorso 15 ottobre dal Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Calabria, che ha ammesso a finanziamento 105 Comuni calabresi per un totale di oltre 36 milioni di euro. Il Comune di Saracena, collocandosi tra i beneficiari, conferma ancora una volta la propria capacità amministrativa di cogliere con tempestività e precisione le opportunità offerte dal Piano Strategico della PAC 2023-2027, trasformandole in infrastrutture utili per il mondo rurale e per lo sviluppo socio-economico locale.