3 ore fa:"Per la Rinascita di Longobucco" attacca l'amministrazione: «Inaugurazione del Palazzetto? Miracolo elettorale»
2 ore fa:Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
31 minuti fa:Co-Ro Piano City 2025: presentata la nuova edizione. Musica e cultura per rivitalizzare i centri storici
1 ora fa:Il Parco della Secca di Amendolara ha una nuova sede
1 ora fa:Cariati piange la prematura scomparsa di Isabel: palloncini bianchi e rosa per il saluto commovente dei suoi amici
Adesso:Occhiuto punta sui giovani con il "reddito di merito": 500 euro al mese a chi sceglie le Università calabresi
4 ore fa: Buona sanità: due interventi salvavita al "Chidichimo" di Trebisacce
2 ore fa:Sanità e assistenza, il tempo stringe. Diego: «Serve coraggio per cambiare»
3 ore fa:D-ACuSTE: sulle rive dello Jonio nasce il Manuale dell'Industria Creativa
4 ore fa:Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città

Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La Protezione Civile comunale comunica che è terminata la procedura per l'avvio dei lavori di messa in sicurezza del Quartiere San Biagio. 

Si ricorda che il quartiere era stato interessato dal crollo di un muro di sostegno privato, in occasione di perturbazioni meteorologiche previste con "allerta arancione", che aveva reso impossibile l'accesso ad alcune abitazioni. 

La Protezione Civile comunale aveva già effettuato un intervento di somma urgenza finalizzato esclusivamente alla accessibilità delle abitazioni, per poi emanare ordinanza nei confronti dei privati proprietari della corte e del muro crollato, i quali sono responsabili di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi.

Seguito il percorso amministrativo necessario ed accertata l'inottemperanza dell'ordinanza, il Comune inizierà i lavori di rimozione dei detriti e di sistemazione definitiva del muro in sostituzione dei privati, ai quali verranno addebitate le spese. 

«Uno dei principali problemi dei nostri centri storici – afferma il sindaco Flavio Stasi – è l'irresponsabile abbandono del patrimonio immobiliare privato, che permane persino in casi di ordinanze di protezione civile. Ogni privato non ha la facoltà, bensì il dovere di tenere in sicurezza e decorosi gli immobili di proprietà, anche se disabitati. Non è la prima e non sarà l'ultima volta che ci sostituiamo ai privati, i quali si ricordano dei propri doveri soltanto quando presentiamo il conto dei lavori che sono obbligati a pagare. Mi auguro che saranno tanti i cittadini che, invece, anche alla luce degli importanti lavori di rigenerazione e messa in sicurezza in corso, si prenderanno cura delle proprie case nei centri storici, aiutando lo sviluppo e la valorizzazione dei borghi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.