2 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
1 ora fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
2 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
Adesso:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
5 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
4 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
30 minuti fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi

Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le Organizzazioni Sindacali CGIL del comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno, CISL e UIL provinciali di Cosenza, hanno accolto l'invito dell'Arcivescovo di Rossano-Cariati, S.E. Monsignor Maurizio Aloise, a partecipare e contribuire attivamente all'organizzazione del Giubileo Diocesano dei Lavoratori, che si terrà sabato 27 settembre 2025 nell'area urbana del centro storico di Rossano, nel Comune di Corigliano-Rossano.

«Un'iniziativa - si legge nella nota congiunta - per affrontare il tema del lavoro umano e della dignità della persona. Il Giubileo Diocesano dei Lavoratori rappresenta anche un segno di speranza, in cui le voci dei lavoratori e delle lavoratrici sono protagoniste, offrendo spazio all'ascolto delle esperienze reali e al confronto tra istituzioni, parti sociali e cittadinanza».

«A partire dalle ore 9:30, presso il Palazzo delle Culture di San Bernardino, si svolgerà una tavola rotonda aperta dai saluti dell'Arcivescovo Mons. Aloise, con interventi previsti da parte dei segretari generali Andrea Ferrone per la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, Michele Sapia per la CISL Cosenza e Paolo Cretella per la UIL Cosenza. Inoltre, nel corso della mattinata, si alterneranno le testimonianze di lavoratrici e lavoratori iscritti a CGIL, CISL e UIL».

«Dopo la tavola rotonda, nella Chiesa di San Bernardino si terrà la celebrazione della Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo. A seguire, avrà luogo il pellegrinaggio giubilare verso la Cattedrale Maria SS. Achiropita, la visita al Museo Diocesano e del Codex, e un momento conviviale a cura dell'Istituto Alberghiero "IIS Majorana" di Rossano. Le segreterie di CGIL, CISL, UIL invitano la cittadinanza, le lavoratrici e i lavoratori, RSA e RSU a prendere parte numerosi alla giornata giubilare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.