1 ora fa:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
3 ore fa:Pietrapaola dice sì alla nuova provincia della Sibaritide-Pollino
1 ora fa:I giovani della ricerca al centro: all'Unical il PhD Day e il PhDialog italo-francese
3 ore fa:Chirurgia a Trebisacce, l’Asp ribadisce: «Nessun dubbio sugli atti»
2 ore fa: Caloveto, Mazza: «Siamo un paese che cammina insieme»
31 minuti fa:Pillole dall'Eco. Infrastrutture, il nodo centrale della Vertenza Nord-Est
5 ore fa:Morano Calabro, al via i nuovi corsi della Scuola di Ospitalità
4 ore fa:Cariati, al via la demolizione dello storico stadio comunale della Marina
5 ore fa:Fede, diritti e testimonianze: Co-Ro celebra il Giubileo dei Lavoratori
1 minuto fa:Il viaggio della Madonna di Fatima abbraccia la comunità di Corigliano-Rossano

Cariati senza campo sportivo: Le Lampare chiedono un Museo della Cariatese

1 minuti di lettura

CARIATI - Lo stadio comunale “Rinacchio” di Cariati, dopo anni di inerzia e abbandono da parte delle istituzioni, è destinato alla demolizione. Un luogo simbolico della storia sportiva cittadina che rischia di scomparire, cancellando con sé i ricordi di generazioni intere.

La Sportiva Cariatese, fondata negli anni ’40, ha portato il nome di Cariati in giro per la Calabria e per l’Italia, diventando il cuore pulsante della vita sportiva locale. Attorno a quel campo in terra battuta si sono stretti sogni, passioni e identità comunitaria.

Per questo il movimento Le Lampare lancia una proposta concreta: trasformare gli spogliatoi in un Museo della Cariatese e conservare davanti ad essi la storica porta del campo, circondata da un giardino della memoria. Un progetto architettonico che non solo custodisca ciò che è stato, ma che possa ispirare ciò che ancora potrà essere.

Allo stesso tempo, il gruppo chiede all’amministrazione comunale di chiarire con quali tempi e soluzioni intenda restituire ai cittadini e alle società sportive di Cariati un nuovo campo da calcio pubblico, dignitoso e accessibile. Perché lo sport, parte integrante della nostra storia, deve continuare a far parte del nostro futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.