9 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
1 minuto fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
7 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
8 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
10 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
2 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
1 ora fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  Sarà la luce del mare a firmare la regia naturale per Trebisacce  che si prepara a trasformare l’anfiteatro comunale in un palcoscenico all’aperto dove moda, musica e narrazione del territorio si fondono in un’unica partitura scenica. La finalissima di Miss Italia Calabria 2025 non promette soltanto una corona: costruisce un racconto collettivo, fatto di passi misurati sulla passerella e di sguardi che cercano il futuro.

A imprimere un timbro d’autore allo spettacolo arriverà Chiara Galiazzo: voce chiara, timbro riconoscibile, una carriera segnata da festival e collaborazioni. La sua presenza apre una finestra musicale che dialoga con l’eleganza delle concorrenti, restituendo al pubblico un tempo sospeso fra canzone e glamour. Madrina della serata sarà Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, chiamata a custodire il passaggio di testimone con la nuova reginetta calabrese.

Accanto all’elezione di Miss Calabria 2025, la serata incoronerà Miss Social Calabria, titolo che sottolinea una bellezza contemporanea: presenza scenica e responsabilità digitale, stile e capacità di raccontarsi con autenticità sulle piattaforme. È una chiave di lettura del presente che affianca la tradizione del concorso più longevo d’Italia.

Il palco di Trebisacce non si limita all’estetica: con il premio #LaCalabriachevince saranno celebrati cinque protagonisti che hanno lasciato un segno nei campi artistico, sportivo, giornalistico, medico, imprenditoriale e dell’associazionismo. Un gesto simbolico che allarga il perimetro del bello all’impegno, al merito, al talento coltivato con pazienza.

«È il traguardo di un viaggio partito dai borghi e dalle piazze della regione», sottolineano Linda Suriano e Carmelo Ambrogio (Carli Fashion Agency), rimarcando il lavoro corale di partner, amministrazioni e di una squadra che dietro le quinte cuce la perfezione dei dettagli. L’evento è anche un “atto di città”: come ricorda il sindaco Francesco Mundo, la finalissima diventa sigillo di un’estate culturale intensa e occasione per mettere in vetrina la bellezza storica, paesaggistica e urbana di Trebisacce.

Sul piano visivo, la promessa è quella di una grammatica di luce: passerella essenziale, tagli scenografici che inseguono il profilo della costa, coreografie puntuali. Un’estetica pulita che lascia respirare la scena e consente ai costumi, ai gesti, alle canzoni di trovare il proprio ritmo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.