8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Fede, solidarietà e appartenenza: Longobucco celebra San Domenico

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «Oggi, giorno della festa patronale di San Domenico di Guzman, la comunità di Longobucco celebra non soltanto una tradizione religiosa che da secoli la unisce, ma anche un rinnovato spirito di condivisione, vicinanza e speranza. Grazie a tutti e ad ognuno dei quali in questo periodo, non facile, mi è stato vicino, mi ha dimostrato vicinanza e affetto. Questa è una giornata di riflessione e di ripartenze ed è bello viverla con la mia comunità».

È quanto ha voluto sottolineare il sindaco Giovanni Pirillo, visibilmente commosso per l'affetto ricevuto in giorni difficili, ringraziando, nel mentre il borgo di Bruno si appresta a vivere il momento più importante dell’anno, nel cuore della celebrazione religiosa e civile, l’intera cittadinanza per la vicinanza calorosa, sincera e incondizionata.

«Oggi è un giorno di festa. La fede ci unisce, ma è la forza della nostra comunità che ci fa rialzare sempre, insieme. Longobucco ha un cuore grande, lo ha dimostrato in ogni gesto, in ogni parola, in ogni sguardo che mi è stato rivolto. Oggi si riparte, nel nome di San Domenico, nel segno della speranza».

«La festa di San Domenico rappresenta molto più di un appuntamento liturgico: è il simbolo di una comunità che non si arrende, che riconosce l'importanza dell'essere uniti, soprattutto nei momenti più complicati. Una giornata scandita dai riti della tradizione, ma vissuta anche come occasione per guardarsi negli occhi e riconoscere, nell’altro, un compagno di viaggio».

«Ci sono momenti nella vita di un amministratore – sottolinea ancora il Primo cittadino - in cui la vicinanza del proprio popolo fa la differenza. Oggi posso dire con gratitudine e commozione di essere il sindaco di una comunità vera, che non dimentica nessuno. Questo affetto – precisa – mi dà nuova forza per continuare a lavorare per il bene comune, con ancora più determinazione».

«Nel nome di San Domenico, Longobucco si stringe attorno ai propri valori fondanti: la fede, la solidarietà, il senso di appartenenza. Ed è da qui – conclude Giovanni Pirillo - da questa unità, che parte una nuova fase di impegno e speranza per il futuro del paese».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.