9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
5 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
8 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
33 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le notti della movida di Corigliano-Rossano stanno cambiando volto. Non sono soltanto i report ufficiali o i freddi numeri a raccontare l’andamento delle serate estive: spesso è ciò che si vede con i propri occhi a dare il polso della situazione. E nelle ultime settimane, soprattutto nell’area di Schiavonea, è proprio la realtà vissuta sul posto a restituire un’immagine positiva e rassicurante.

Parcheggi ordinati, meno situazioni di rischio, maggiore controllo del territorio. Merito anche – e soprattutto – di una presenza costante delle forze dell’ordine, che con ronde, posti di blocco e presidi mirati hanno garantito non solo sicurezza, ma anche un clima di serenità generale. Non si tratta solo di reprimere, ma di prevenire: spesso è proprio la semplice presenza a fungere da deterrente per comportamenti eccessivi o pericolosi.

Un plauso dunque va rivolto alle forze dell’ordine, che stanno dimostrando attenzione e dedizione a un territorio che, nei mesi estivi, diventa punto di riferimento per giovani, famiglie, turisti e cittadini. La tutela dell’ordine pubblico non è mai scontata, ma quando viene svolta con discrezione ed efficacia, si traduce in un valore aggiunto per tutti.

Allo stesso tempo, va sottolineato il ruolo fondamentale dei tanti locali della zona: bar, ristoranti, pub, stabilimenti e attività che stanno contribuendo con una proposta ricca, varia e ben organizzata a rendere la movida più attrattiva e strutturata. Una sinergia che, se mantenuta e rafforzata, può davvero fare la differenza.

Se si vuole parlare seriamente di turismo e di crescita del territorio, bisogna partire anche da qui: dalla sicurezza percepita, dalla qualità dell’offerta, dalla capacità di accogliere nel miglior modo possibile chi sceglie di vivere le serate sulla nostra costa. E quando le cose funzionano, è piacevolissimo raccontarlo.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.