2 ore fa:Amministrazione più moderna, da oggi attivi i Pos negli uffici comunali di Cassano centro, Sibari e Lauropoli
1 minuto fa:Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana
4 ore fa:Arte digitale, tra i 12 artisti del VDA Award 2025 c'è la coriglianese Lorenza Liguori
3 ore fa:Occhiuto lascia la Regione, ma «resta a "rosolare" la sanità calabrese»
2 ore fa:Giochi e divulgazione, da oggi parte "Archivio sotto l'ombrellone": pronti alla sfida?
30 minuti fa:Riscoprire la Bellezza della Madre, nella Cattedrale verrà presentato il restauro della statua della Vergine Achiropita
3 ore fa:Fede, solidarietà e appartenenza: Longobucco celebra San Domenico
4 ore fa:Al Bano arriva a San Lorenzo del Vallo per la festa patronale
1 ora fa:Futuro sostenibile, al via il raduno dei "Pastori Custodi" della Sila

Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le notti della movida di Corigliano-Rossano stanno cambiando volto. Non sono soltanto i report ufficiali o i freddi numeri a raccontare l’andamento delle serate estive: spesso è ciò che si vede con i propri occhi a dare il polso della situazione. E nelle ultime settimane, soprattutto nell’area di Schiavonea, è proprio la realtà vissuta sul posto a restituire un’immagine positiva e rassicurante.

Parcheggi ordinati, meno situazioni di rischio, maggiore controllo del territorio. Merito anche – e soprattutto – di una presenza costante delle forze dell’ordine, che con ronde, posti di blocco e presidi mirati hanno garantito non solo sicurezza, ma anche un clima di serenità generale. Non si tratta solo di reprimere, ma di prevenire: spesso è proprio la semplice presenza a fungere da deterrente per comportamenti eccessivi o pericolosi.

Un plauso dunque va rivolto alle forze dell’ordine, che stanno dimostrando attenzione e dedizione a un territorio che, nei mesi estivi, diventa punto di riferimento per giovani, famiglie, turisti e cittadini. La tutela dell’ordine pubblico non è mai scontata, ma quando viene svolta con discrezione ed efficacia, si traduce in un valore aggiunto per tutti.

Allo stesso tempo, va sottolineato il ruolo fondamentale dei tanti locali della zona: bar, ristoranti, pub, stabilimenti e attività che stanno contribuendo con una proposta ricca, varia e ben organizzata a rendere la movida più attrattiva e strutturata. Una sinergia che, se mantenuta e rafforzata, può davvero fare la differenza.

Se si vuole parlare seriamente di turismo e di crescita del territorio, bisogna partire anche da qui: dalla sicurezza percepita, dalla qualità dell’offerta, dalla capacità di accogliere nel miglior modo possibile chi sceglie di vivere le serate sulla nostra costa. E quando le cose funzionano, è piacevolissimo raccontarlo.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.