Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
Grillo: «Passo fondamentale per garantire il diritto alla cura e all'assistenza di tutti i nostri cittadini più fragili»

CORIGLIANO-ROSSANO - Pubblicato sull'Albo pretorio dell'Ente l'avviso esplorativo della Cooperativa ADISS Multiservice in qualità di ente affidatario del servizio di Assistenza Domiciliare a favore di persone di età 0-99 non autosufficienti residenti/domiciliati nell'ambito territoriale di Corigliano Rossano - Fondo Nazionale per le non autosufficienze-Annualità 2019-2020, con il quale invita coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all'indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.
La domanda di candidatura, è scaricabile dal sito internet: http://www.adissmultiservice.it/ e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell'oggetto dell'e-mail: "Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Ambito territoriale Corigliano-Rossano").
Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 09 Agosto 2025 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 24 Agosto 2025.
«L'avvio della procedura per la selezione di operatori socio-sanitari, socio-assistenziali e assistenti domiciliari – dichiara l'Assessore alla Promozione Sociale Marinella Grillo - rappresenta un passo fondamentale per garantire il diritto alla cura e all'assistenza di tutti i nostri cittadini più fragili».
«Il servizio di Assistenza Domiciliare, finanziato con il Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze, non è soltanto un supporto concreto alle persone non autosufficienti, ma anche un sostegno indispensabile alle loro famiglie, che spesso affrontano quotidianamente situazioni di grande impegno fisico ed emotivo».
«Come Amministrazione comunale, siamo convinti che la vicinanza istituzionale si traduca in interventi concreti e qualificati, capaci di rispondere ai bisogni reali della comunità. Per questo continueremo a lavorare affinché l'assistenza a domicilio diventi sempre più capillare, tempestiva ed efficace, garantendo dignità e qualità della vita a chi ne ha più bisogno» conclude.