Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
Il presidente della Provincia: «La Calabria cresce in immagine, qualità e capacità di racconto»

COSENZA - «Con l’inaugurazione a Sibari della seconda edizione di Vinitaly and the City, la Calabria si conferma protagonista di una crescita vera e duratura, tanto sul piano delle produzioni vitivinicole di qualità quanto per la capacità organizzativa e la potenza del racconto di sé, che oggi ci rende credibili e competitivi a livello nazionale e internazionale».
Lo dichiara la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, a proposito del Vinitaly and the City a Sibari, che ha visto la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il quale ha riconosciuto alla Calabria il primato tra le regioni italiane per la crescita del valore aggiunto nel settore agroalimentare e biologico.
«L’evento di Sibari – prosegue Succurro – è un orgoglio per l’intera provincia di Cosenza, perché segna un passo in avanti decisivo sul versante del rapporto tra natura, cultura e sapere. È un risultato molto importante, anche per lo sviluppo sostenibile e intelligente del nostro territorio».
«Abbiamo dimostrato – sottolinea Succurro – che sappiamo fare squadra. Complimenti al Presidente Roberto Occhiuto, all'Assessore regionale Gianluca Gallo, alla Direttrice dell'Arsac, Fulvia Caligiuri, e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa. Quando si mettono in campo lungimiranza, competenza e capacità, si possono attrarre eventi di grande rilievo e valorizzare luoghi straordinari come Sibari, crocevia di storia millenaria, vocazione agricola ed eccellenze enologiche. Questa è la Calabria che sa crescere e che vuole continuare a farlo, con una visione precisa e – conclude la Presidente della Provincia di Cosenza – con il fiero orgoglio delle proprie radici».