3 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
3 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 ora fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
2 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
Adesso:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
30 minuti fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
3 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
4 ore fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
2 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente

San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Il Comune di San Demetrio Corone annuncia con orgoglio la firma ufficiale del protocollo di gemellaggio con la città di Lezhë (Albania), sancendo un legame istituzionale e culturale che affonda le radici in una storia condivisa e in una visione comune per il futuro.
La cerimonia ufficiale si svolgerà il prossimo lunedì 07 luglio alle ore 11, presso la sala consiliare del Municipio di San Demetrio Corone, alla presenza del Sindaco di San Demetrio Corone Ernesto Madeo e del Sindaco di Lezha Pjerin Ndreu. All'evento parteciperà anche la consigliera regionale con delega al rapporto con le minoranze linguistiche Pasqualina Straface, delegazioni istituzionali, rappresentanti della comunità arbereshe e autorità religiose e civili.
L'accordo rappresenta un momento di grande rilevanza storica e simbolica, rinsaldando l’antico legame che unisce il popolo arbereshe d’Italia con la madrepatria albanese. Lezhë, città simbolo della memoria di Skanderbeg e della cultura albanese, e San Demetrio Corone, centro culturale e spirituale della diaspora arbereshe in Calabria, siglano così una collaborazione fondata su valori comuni, radici condivise e l’impegno a promuovere iniziative di scambio nei settori dell’istruzione, della cultura, del turismo e dello sviluppo sostenibile.

«Questo gemellaggio - dichiara il indaco Ernesto Madeo – arriva dopo la visita del Presidente  della Repubblica di Albania, S.E. Bajram Begaj, e assume un significato ancor più profondo. Questo non è solo un patto tra due istituzioni, ma l’abbraccio tra due comunità che condividono una lingua, una memoria storica e un senso profondo di appartenenza. È nostro dovere coltivare e far crescere questo legame per le generazioni future».

Il gemellaggio prevede la realizzazione di progetti congiunti, scambi culturali tra scuole, eventi dedicati alla lingua e alle tradizioni arbereshe e albanesi, nonché collaborazioni nel settore turistico per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale di entrambi i territori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.